'Italics'. Arte italiana fra tradizione e rivoluzione, 1968-2008
11/04/2008
Quarant'anni d'arte italiana, dalle ultime opere di De Chirico e Guttuso fino a quelle del contemporaneo Cattelan, in mostra a Venezia. 'Italics', 'Arte italiana fra tradizione e rivoluzione, 1968-2008', offre al pubblico gli artisti italiani e quel che hanno prodotto tra il '68 e oggi. 'Questa mostra che raccoglie 102 artisti e 180 opere - ha spiegato il curatore - è anche un atto d'accusa contro il sistema culturale italiano che ha spesso lasciato soli i suoi talenti'.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati