Itinerari all'interno della collezione Rossini al Parco di Monza
01/08/2005
Itinerari all'interno della collezione Rossini, questo è il titolo della mostra, promossa dal Comune di Monza e dalla Fondazione Rossini, che presenterà da 15 settembre, una selezione di 21 opere della raccolta che l’industriale lombardo Alberto Rossini, ha incominciato nel 1953, acquistando, all’età di 20 anni, una scultura astratta di Gaetano Negri, assistente di Marino Marini.
All’interno del più grande parco cintato d'Europa, nella zona della Villa Mirabello, verranno esposte opere plastiche di grandi dimensioni di alcuni protagonisti dell’arte contemporanea, quali Pietro Consagra, Doppia bifrontale del 2003, César, Compression (Fiat Marea) del 1998, Erik Dietman, Orsetti Wells del 1999, Dennis Oppenheim, Lampdog del 2000, Giò Pomodoro, Estensione del 1970, Franz Stähler, Anfore del 1998, Gianpietro Carlesso, Odio/Amore del 1998, e altri.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio