La città dei Dogi presso il Museo Cantonale d'Arte di Lugano
12/09/2005
La mostra La città dei Dogi all’epoca di Canaletto e Tiepolo. Capolavori dell’incisione da una collezione privata propone 150 incisioni selezionate da una collezione privata, straordinaria per coerenza e qualità, interamente consacrata alla stampa nella Venezia del Settecento, momento di massimo fulgore dell’arte dell’incisione. In esposizione capolavori di artisti quali Canaletto, Tiepolo, Bellotto, Carlevarijs, Marieschi, Ricci e Longhi, e di nomi meno noti di pittori, architetti e scenografi attratti dal potere evocativo della Serenissima e altrettanto capaci di sollecitare la nostra attenzione.
La città dei Dogi all’epoca di Canaletto e Tiepolo
Capolavori dell’incisione da una collezione privata
Museo Cantonale d'Arte, Lugano
17 settembre 2005 - 8 gennaio 2006
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi