Le attrazioni di BUGA 05

©BUGA 05 |
mostra nazionale di giardini e architettura a Monaco
05/04/2005
Una delle principali attrazioni di BUGA 05, la Mostra Nazionale di Giardini e Architettura che si svolge a Monaco dal 28 aprile al 9 ottobre 2005, è il Giardino delle Cellule, così chiamato in quanto ricalca il tessuto cellulare di una pianta. Al suo interno esperti giardinieri e architetti del verde hanno costruito 12 vasti ambienti tematici dove il piccolo diventa grande e l’ignoto familiare, consentendo ai visitatori di esplorare la natura e gli elementi aria, terra, acqua da un insolito punto di vista. Per esempio, in uno degli ambienti si può camminare tra canne alte dai 2 ai 3 metri, in un altro in mezzo a pietre giganti scoprendo cosa si nasconde fra di esse, in un altro ancora si vede dal basso la tana di una talpa.
Visitando l’esposizione si possono inoltre ammirare innumerevoli varietà di fiori e piante, da quelle locali alle rarità subtropicali. Entrando dall’ingresso ovest si incontra il magnifico Tappeto di Fiori sul quale si alterna lo sbocciare di tulipani, dalie e crisantemi. Nel Giardino delle Foglie piante officinali e piante ornamentali sono disposte in modo da riprodurre su larga scala la superficie fogliare, quasi una sorta di labirinto. Nei Giardini Paralleli rose, arbusti e piante perenni, divisi da siepi, creano splendidi giochi cromatici, mentre nel Giardino Verticale piante in vaso dalle dimensioni superiori all’usuale danno modo ai visitatori di osservare nei dettagli germogli, foglie e rami.
Questi ultimi due giardini saranno mantenuti anche dopo la fine dell’esposizione e costituiranno parte integrante del parco del nascente quartiere Messestadt Riem, che sorge dal recupero dell’area dove sorgeva il vecchio aeroporto di Monaco-Riem. Sarà anche possibile fare il bagno nel laghetto artificiale contornato da giunchi, canne, iris e cespugli di menta, gustare una birra accompagnata dalle specialità gastronomiche locali nella birreria all’aperto e godere del panorama dall’alto prendendo la cabinovia che sorvola l’intera area. Sito ufficiale BUGA 05
Visitando l’esposizione si possono inoltre ammirare innumerevoli varietà di fiori e piante, da quelle locali alle rarità subtropicali. Entrando dall’ingresso ovest si incontra il magnifico Tappeto di Fiori sul quale si alterna lo sbocciare di tulipani, dalie e crisantemi. Nel Giardino delle Foglie piante officinali e piante ornamentali sono disposte in modo da riprodurre su larga scala la superficie fogliare, quasi una sorta di labirinto. Nei Giardini Paralleli rose, arbusti e piante perenni, divisi da siepi, creano splendidi giochi cromatici, mentre nel Giardino Verticale piante in vaso dalle dimensioni superiori all’usuale danno modo ai visitatori di osservare nei dettagli germogli, foglie e rami.
Questi ultimi due giardini saranno mantenuti anche dopo la fine dell’esposizione e costituiranno parte integrante del parco del nascente quartiere Messestadt Riem, che sorge dal recupero dell’area dove sorgeva il vecchio aeroporto di Monaco-Riem. Sarà anche possibile fare il bagno nel laghetto artificiale contornato da giunchi, canne, iris e cespugli di menta, gustare una birra accompagnata dalle specialità gastronomiche locali nella birreria all’aperto e godere del panorama dall’alto prendendo la cabinovia che sorvola l’intera area. Sito ufficiale BUGA 05
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi