Le due più antiche statue etrusche a Firenze
21/06/2001
Le due più antiche statue etrusche saranno esposte nella mostra ''Principi guerrieri'', promossa a Firenze dal Museo Archeologico nazionale dal 21 giugno al 23 settembre. Le monumentali opere risalgono al VII secolo avanti Cristo e furono rinvenute nel 1987 in una necropoli a Casale Marittimo (Livorno). La mostra fiorentina proporrà i reperti dello scavo livornese, uno dei più antichi insediamenti etruschi. Spiccano per importanza gli arredi funebri della tomba più antica portata alla luce a Casale Marittimo. La preziosità dei reperti consiste nel fatto che all'interno della necropoli fu rinvenuto l'armamentario di un militare di rango, compreso il suo scudo in bronzo. In altre tombe furono rinvenuti simboli delle famiglie più potenti dell'epoca, ma anche vasellame per banchetti e oggetti di culto. Dopo la tappa di Firenze, la mostra ''Principi guerrieri'' volerà a Francoforte e poi a Varsavia ed Helsinki.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum
-
Napoli | Al Maschio Angioino fino al 24 settembre
Sole nero, la fotografia africana in mostra a Napoli
-
Gli appuntamenti con il maestro divisionista
Da Milano a Tortona è l’ora Pellizza da Volpedo