Le sculture e i disegni di Kengiro Azuma
11/04/2005
Nella sua casa-galleria di Lugano, proprio sopra i giardini di Villa Favorita ex-sede della Fondazione Thyssen-Bornemisza, per la quale ha svolto per alcuni anni l’incarico di régisseur, Christine Bader torna a occuparsi direttamente di arte contemporanea. E lo fa con la scultura, riprendendo un cammino che l’aveva vista per 25 anni alla direzione di un prestigioso laboratorio di scultura a Carrara.
Per il primo appuntamento Christine Bader ha invitato l’amico Kengiro Azuma, scultore di origini giapponesi, attivo in Italia dal 1956, che presenterà, in una ambientazione curata dall’architetto Takashi Shimura, un gruppo di opere in bronzo che coprono un periodo che va dal 1962 al 2005, oltre ad una serie di disegni di studio.
Le opere di Azuma potranno essere ammirate fino all’8 maggio, nei giorni da martedì a sabato, ore 15-18, e in altri orari su appuntamento (tel. 091.9714349)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dal 17 aprile ai Musei Reali
A Torino il mito della bellezza da Botticelli a Mucha
-
Venezia | Dal 19 aprile al 12 ottobre al JMuseo
Picasso e le donne: storia di una passione in una mostra a Jesolo
-
Mondo | Al Kunsthistorisches Museum fino al 29 giugno
Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone