Murilo Mendes. Un poeta prestato all’arte
12/12/2001
Una mostra, una tavola rotonda un video e una performance teatrale.
Questo l’omaggio italiano al poeta brasiliano Murilo Mendes che la Casa delle letterature in collaborazione con l’Associazione Culturale “La Centrale dell’Arte” e l’Ambasciata brasiliana a Roma vogliono attribuire nel centenario dalla sua nascita.
Dall’11 al 15 dicembre sarà possibile apprezzare presso La Casa delle Letterature i manoscritti, le fotografie, i cataloghi, le presentazioni-sintesi in prosa o in versi di Mendes, mito nazionale in Patria e tradotto in Italia da Giuseppe Ungaretti.
Oltre al materiale documentario del poeta brasiliano saranno in mostra le opere grafiche di artisti italiani e non solo con cui l’artista consolidò, nei suoi diciotto anni di permanenza a Roma, un sodalizio artistico-letterario di grande originalità e ricchezza espressiva.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Roma | A Roma dal 12 marzo al 17 maggio
I "giorni italiani" di Richard Avedon presto in mostra alla Gagosian
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio