Murilo Mendes. Un poeta prestato all’arte
12/12/2001
Una mostra, una tavola rotonda un video e una performance teatrale.
Questo l’omaggio italiano al poeta brasiliano Murilo Mendes che la Casa delle letterature in collaborazione con l’Associazione Culturale “La Centrale dell’Arte” e l’Ambasciata brasiliana a Roma vogliono attribuire nel centenario dalla sua nascita.
Dall’11 al 15 dicembre sarà possibile apprezzare presso La Casa delle Letterature i manoscritti, le fotografie, i cataloghi, le presentazioni-sintesi in prosa o in versi di Mendes, mito nazionale in Patria e tradotto in Italia da Giuseppe Ungaretti.
Oltre al materiale documentario del poeta brasiliano saranno in mostra le opere grafiche di artisti italiani e non solo con cui l’artista consolidò, nei suoi diciotto anni di permanenza a Roma, un sodalizio artistico-letterario di grande originalità e ricchezza espressiva.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze