Museo Egizio di Torino: pericolo inquinamento
04/06/2001
Polveri sospese nell'aria, ozono e biossido di azoto al Museo Egizio di Torino sono troppo elevati, tanto da mettere a rischio la conservazione delle opere d'arte, ma non la salute dei visitatori. Lo evidenzia la ricerca effettuata da Syremont, società specializzatata del Gruppo Montedison, su richiesta di Legambiente, nell' ambito della sesta edizione di Salvalarte. I risultati, presentati nei giorni scorsi, al Museo sono frutto di un' indagine autorizzata dal Museo Egizio nel dicembre del 2000 e non hanno a che fare con i recenti malori di due alunni in visita - precisa la direttrice Anna Maria Donadoni -. Le autorità competenti stanno facendo accertamenti. Ma i campioni d'aria che hanno prelevato non hanno dato risultati preoccupanti''.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione