"Passaggi" di Antonio Biancalani in mostra alla Galleria Falteri
29/05/2006
Toscano e sanguigno, Antonio Biancalani è un pittore che parla “con i sensi ai sensi”, nei soggetti e nel colore dei suoi oli si respira la Toscana, la campagna e la cultura contadina: la Terra di Siena naturale, il rosso sontuoso e luminoso, gli azzurri più freddi, gli oggetti di uso comune: vecchi materassi, una fontana, suites di stanze vuote e spoglie.
La Galleria Falteri di Antonio Berni presenta, per la prima volta a Firenze, l'opera dell'artista nella mostra intitolata "Passaggi" che si inaugura mercoledì 31 maggio alle ore 18. Questa è la prima personale fiorentina per Biancalani che, in 40 anni di carriera, ha raggiunto notorietà in Italia e all'estero e ora Firenze lo accoglie con una mostra antologica: opere di grande e piccolo formato percorrono i temi cari al pittore: nudi, materassi, letti sfatti, oggetti del mondo contadino e paesaggi toscani. Il catalogo della mostra sarà introdotto dal critico Domenico Montalto, con un testo aggiuntivo di Mario Falzoni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”