Proroga per “Visionari Primitivi Eccentrici”alla Galleria Civica di Potenza
26/01/2006
La mostra “Visionari Primitivi Eccentrici” che tanto successo ha riscosso presso la Galleria Civica di Potenza inducendo il Comune a prorogare la data di chiusura, è alla sua ultima settimana di apertura.
Ad oggi sono quasi 12.000 i visitatori che da tutta Italia hanno ammirato le splendide opere esposte in galleria che propongono un'immagine frutto del pensiero, del sogno da svegli, della fantasia in libertà.
La mostra espone le opere di più di cinquanta artisti italiani e alcuni stranieri, che hanno operato e tuttora operano in Italia: grandi esponenti del Novecento storico italiano, come Alberto Martini, Adolfo Wildt, Giorgio De Chirico, Alberto Savinio, Felice Casorati, Scipione, Osvaldo Licini, Ferruccio Ferrazzi, Antonio Ligabue, Fausto Melotti accanto agli artisti contemporanei che meglio esprimono quella particolare sospensione visionaria oggi tanto apprezzata sia dalla critica che dal pubblico, come Luigi Ontani, Mimmo Paladino e Paola Gandolfi. Le opere provengono da importanti collezioni pubbliche e private e sono state selezionate dalla curatrice Laura Gavioli con la collaborazione di Stefano Fugazza, Flavia Mattiti, Francesca Romana Morelli, Valerio Rivosecchi e Laura Turco Liveri.
Galleria Civica - Palazzo Loffredo, Largo Pignatari, Potenza
15 OTTOBRE 2005 - 29 GENNAIO 2006
Orari di apertura: dal martedì alla domenica, ore 9.00 - 13.00 / 17.00 – 21.00.
Biglietto d’ingresso: € 3,00 intero; € 1,50 ridotto (studenti fino a 24 anni, adulti oltre i 60 anni); l’ingresso per i portatori di handicap è gratuito e avviene da Largo Duomo.
Informazioni e prenotazione visite guidate: Tel./Fax 0971-27185
Catalogo: Marsilio Editori, Venezia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”