Tiwanaku, città eterna delle Ande
28/08/2001
Una mostra di reperti archeologici dedicata a Tiwanaku, la città eterna delle Ande, ospitata dall'8 settembre al 25 novembre nelle Sale del Bramante a Piazza del Popolo a Roma. Tiwanaku, una delle culture più articolate dell'antica America Latina, è stata la più longeva del continente sudamericano: le primissime tracce risalgono a 2000 fa e la sua scomparsa (1.000-1.400 d.C.) è parallela alla civilizzazione dei Maya in Centro America.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Alla Collezione Olgiati dal 21 settembre all’11 gennaio
A Lugano Burri e Prampolini si confrontano sulla materia
-
Aosta | Dal 19 luglio al 9 novembre 2025
Ad Aosta la magica fotografia di Brassaï
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia