Un'esposizione anticipa la grande mostra che arriverà nel 2015
Tiziano, ambasciatore del Cinquecento italiano a Praga

Tiziano Vecellio, Donna allo specchio, 1512–1515
E. Bramati
07/04/2014
Dall'11 aprile 2014, in occasione della visita ufficiale del presidente del Senato Pietro Grasso in Repubblica Ceca, l'Ambasciata italiana di Praga ospiterà una mostra di stampe realizzate dal grande maestro del Cinquecento italiano Tiziano Vecellio.
I sei ritratti esposti provengono da una collezione di oltre 170 opere dello stesso genere, acquisite nel 2013 dalla Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore. Il prestito si inserisce in un progetto di collaborazione tra l'istituzione stessa e i musei cechi, anche in vista della grande mostra "Tiziano Vanitas" attesa presso le Scuderie Imperiali del Castello di Praga nell'aprile 2015.
Nel frattempo il maestro è al centro di un'esposizione al Museo Correr di Venezia, dove i visitatori potranno ammirare fino al 15 giugno un suo autoritratto a matita nera proveniente da una collezione privata.
I sei ritratti esposti provengono da una collezione di oltre 170 opere dello stesso genere, acquisite nel 2013 dalla Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore. Il prestito si inserisce in un progetto di collaborazione tra l'istituzione stessa e i musei cechi, anche in vista della grande mostra "Tiziano Vanitas" attesa presso le Scuderie Imperiali del Castello di Praga nell'aprile 2015.
Nel frattempo il maestro è al centro di un'esposizione al Museo Correr di Venezia, dove i visitatori potranno ammirare fino al 15 giugno un suo autoritratto a matita nera proveniente da una collezione privata.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha