VIEW MASTER alla Galleria Poggiali e Forconi di Firenze
03/05/2006
VIEW MASTER - la tappa più recente del percorso creativo di Frangi - è un’ambientazione, dove si riflette sullo spazio e sulle regole della visione. Giovanni Frangi è nato a Milano il 12 maggio 1959: è uno degli artisti più importanti della sua generazione. I view master sono infatti dei giocattoli molto semplici che permettono di vedere delle immagini stereoscopiche: erano molto diffusi negli anni sessanta, quando Frangi e il suo amico Giovanni Agosti erano piccoli.
Le tre stanze della galleria fiorentina di via della Scala, con cui da molti anni l’artista milanese è in rapporto, sono trasformate in un’unica grande opera: per realizzarla Frangi ha ricostruito lo spazio della mostra in un grande capannone alle porte di Milano, dove sembrava di stare in uno studio cinematografico. Sull’esempio del classico Étant donnés di Marcel Duchamp, la visione monoculare dell’opera è possibile solo attraverso dei piccoli fori sulle pareti di accesso, alle due estremità della galleria.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”