Terminata la prima fase dei restauri della Palazzina di Caccia di Juvarra

15/11/2011
Torino - Dal 19 novembre la Palazzina di Caccia di Stupinigi, capolavoro architettonico progettato da Filippo Juvarra, riapre al pubblico dopo cinque anni di impegnativi restauri. Si è infatti conclusa la prima fase di un progetto di recupero più lungo che, come dichiara Cristiana Maccagno vicecommissario della Fondazione Ordine Mauriziano cui il bene è affidato, “dovrà nel tempo completare il recupero di Stupinigi, restituendolo interamente alla fruizione collettiva.” L’evento sarà celebrato con una mostra dal titolo «Stupinigi tempo primo. Tesori ritrovati», che verrà inaugurata sabato 19 novembre. Dal 1997 l’edificio, insieme alle altre Residenze sabaude, è Patrimonio dell’Umanità Unesco.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
-
Mondo | Al Kunsthistorisches Museum fino al 29 giugno
Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna