Dal 15 settembre 2019
ARTE.it: viaggio sui ghiacciai assieme ai Musei Civici di Bassano
Fabiano Ventura. Sulle tracce dei ghiacciai - Musei Civici di Bassano, Ande, Ghiacciaio Paine | Foto: Fabiano Ventura, 2016 | © Fabiano Ventura
ufficio stampa
08/09/2019
Vicenza - ARTE.it è lieta di annunciare il rinnovo della collaborazione con i Musei Civici di Bassano avviata quest'anno per la mostra Albrecht Dürer. La collezione Remondini .
L'occasione viene questa volta dalla mostra fotografica Sulle tracce dei ghiacciai, il grande progetto realizzato dal fotografo Fabiano Ventura che sarà in esposizione dal 15 settembre 2019 al 17 febbraio 2020 in occasione della rassegna biennale di Biennale di Bassano Fotografia 2019. Sconfinamenti.

La mostra di Ventura si incentra sugli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai più importanti della Terra, ripercorrendo le cinque spedizioni del progetto decennale in Karakorum, Caucaso, Alaska, Ande e Himalaya, con un allestimento che offre un confronto diretto tra fotografie storiche e moderne. Ne emerge un senso di urgenza per la salvaguardia dei ghiacciai, sensibili indicatori della salute del nostro pianeta.
Sulle tracce dei ghiacciai è proprio questo: un’esposizione nella quale la fotografia, presente e passata, diviene strumento didattico di sensibilizzazione verso gli allarmanti riscontri prodotti dai cambiamenti climatici. I confronti realizzati da Fabiano Ventura, a più di 70 anni di differenza, tra immagini fotografiche storiche e moderne, intendono sviluppare nel visitatore una maggiore consapevolezza ambientale, sensibilizzando l’opinione pubblica sulla necessità di salvaguardare le risorse naturali per le generazioni future.
Leggi anche:
• FOTO - Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
• Sulle tracce dei ghiacciai. A Bassano del Grappa la fotografia di Fabiano Ventura
• Sulle tracce dei ghiacciai
• Albrecht Dürer. La collezione completa dei Remondini
• Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
• A Bassano, per la prima volta in mostra l'intero tesoro grafico di Dürer. La parola a Chiara Casarin, direttrice dei musei civici
• Incontri e conferenze — Albrecht Dürer. La collezione Remondini
• Albrecht Dürer: la collezione completa dei Remondini in mostra a Palazzo Sturm
• ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer
L'occasione viene questa volta dalla mostra fotografica Sulle tracce dei ghiacciai, il grande progetto realizzato dal fotografo Fabiano Ventura che sarà in esposizione dal 15 settembre 2019 al 17 febbraio 2020 in occasione della rassegna biennale di Biennale di Bassano Fotografia 2019. Sconfinamenti.

La mostra di Ventura si incentra sugli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai più importanti della Terra, ripercorrendo le cinque spedizioni del progetto decennale in Karakorum, Caucaso, Alaska, Ande e Himalaya, con un allestimento che offre un confronto diretto tra fotografie storiche e moderne. Ne emerge un senso di urgenza per la salvaguardia dei ghiacciai, sensibili indicatori della salute del nostro pianeta.
Sulle tracce dei ghiacciai è proprio questo: un’esposizione nella quale la fotografia, presente e passata, diviene strumento didattico di sensibilizzazione verso gli allarmanti riscontri prodotti dai cambiamenti climatici. I confronti realizzati da Fabiano Ventura, a più di 70 anni di differenza, tra immagini fotografiche storiche e moderne, intendono sviluppare nel visitatore una maggiore consapevolezza ambientale, sensibilizzando l’opinione pubblica sulla necessità di salvaguardare le risorse naturali per le generazioni future.
Leggi anche:
• FOTO - Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
• Sulle tracce dei ghiacciai. A Bassano del Grappa la fotografia di Fabiano Ventura
• Sulle tracce dei ghiacciai
• Albrecht Dürer. La collezione completa dei Remondini
• Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
• A Bassano, per la prima volta in mostra l'intero tesoro grafico di Dürer. La parola a Chiara Casarin, direttrice dei musei civici
• Incontri e conferenze — Albrecht Dürer. La collezione Remondini
• Albrecht Dürer: la collezione completa dei Remondini in mostra a Palazzo Sturm
• ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti da scoprire online e sul piccolo schermo
Banksy, Frida, Caravaggio e Modigliani in tv per la settimana di Pasqua
-
Roma | Reportage dalla tavola rotonda ai Musei Vaticani
Il futuro dell'arte in un libro. Parlano i direttori di otto grandi musei internazionali
-
Le quattro versioni dell’opera dedicata alla dea della gioventù
Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
-
Reggio Emilia | Dall'8 maggio al 14 novembre a Palazzo Bentivoglio
Ligabue, la figura ritrovata: a Gualtieri un dialogo con undici artisti contemporanei
-
Dal 1° aprile sulla nuova piattaforma on demand ideata da Nexo Digital
Su Nexo+ Renoir e la bambina con il nastro blu, il racconto avvincente di un capolavoro bandito
-
Mondo | Dal 29 maggio una grande mostra al Pompidou-Metz
La Francia riscopre Arcimboldo, inventore dell'arte moderna