Swiss Art Cities: Zurigo
Mostre ed eventi a Zurigo, da segnare in agenda

Böcklin hall with Venus, Kunsthaus Zurigo. Photo © www.jpg-factory.com
Samantha De Martin
30/03/2017
È un contrasto avvincente quello che attraversa Zurigo, la città dal poliedrico volto che abbraccia quartieri moderni in costante evoluzione, i secolari edifici in pietra del centro storico, palazzi avveniristici, paesaggi naturali idilliaci e vecchi quartieri operai. 
  
Nella città dove il Dadaismo ha attecchito al Cabaret Voltaire, e dove oggi lo Zürich-West, sinonimo di notte e di movida, convive con il creativo Kreis 4, in questo virtuoso e vibrante caleidoscopio di contrasti si fa spazio un vivace panorama artistico, con oltre 50 musei, alcuni oggetto di un recente restauro, e oltre 100 gallerie d'arte.
Dal Kunsthalle al Migros, dal Kunsthaus al Rietberg Museum, dall'Haus Konstruktiv al Museum für Gestaltung, ci sono musei e centri d'arte che seducono gli appassionati con un ricco programma di mostre in calendario nella dinamica città sulla Limmat.
  
 
Un'installazione nella mostra "Speak, Lokal", allestita presso il Kunsthalle di Zurigo. Foto di Annik Wetter
 
IL GENIUS LOCI AL KUNSTHALLE MUSEUM
A Zurigo l'arte contemporanea è sinonimo di Kunsthalle.
Fino al 7 maggio il museo al Kreis 5 del Löwenbräu-Areal accoglie "Speak, Lokal" una mostra che ripercorre il modo, del tutto personale e soggettivo, con cui artisti di tutto il mondo indagano e rappresentano le condizioni di un luogo, attraverso fotografie, documentari, performance e graphic novel.
Dal 20 maggio al 13 agosto, l'artista tedesco Michael Riedel presenta "CV", una mostra sul Curriculum Vitae, mentre dal 26 agosto al 19 settembre Kunsthalle ospiterà la prima presentazione completa in Europa del lavoro dell'artista Cheryl Donegan.
  
 
Il Kunsthaus Museum di Zurigo conserva la più ampia collezione di opere di Edvard Munch al di fuori della Norvegia.
  
  
L'ARTE GRAFICA MESSICANA IN SCENA AL KUNSTHAUS MUSEUM
Da oltre cento anni il Kunsthaus Zürich, con la collezione di arte moderna più importante di Zurigo e la sua biblioteca aperta al pubblico, è un must per gli appassionati di arte.
Oltre alle opere di Alberto Giacometti, ai dipinti di epoca barocca italiana e olandese, il museo custodisce la più grande collezione, al di fuori della Norvegia, di Edvard Munch. Potrete ammirare inoltre alcuni importanti dipinti di Picasso, Monet, Chagall, Rothko, Bacon e Baselitz.
Fino al 27 agosto l'arte grafica del Messico sarà al centro della mostra “Mexican Graphic Art” che ospiterà una serie di opere realizzate da José Guadalupe Posada, Rufino Tamayo, David Alfaro Siqueiros, Leopoldo Méndez e Diego Rivera.
  
 
La nuova ala del Museo Nazionale Svizzero è stata inaugurata nel 2016
 
LA NUOVA ALA DEL MUSEO NAZIONALE SVIZZERO
Ad agosto dello scorso anno è stata inaugurata una nuova ala del Museo Nazionale Svizzero di Zurigo. Il progetto è stato curato dagli architetti Christ & Gantenbein che hanno cercato di mantenere intatto il dialogo architettonico tra vecchio e nuovo.
La facciata ricorda infatti quella in tufo dell'edificio storico - che ospita la più grande collezione storica e della civiltà del Paese - e i pavimenti in calcestruzzo levigato offrono un'interpretazione contemporanea del pavimento a terrazzo. Dalla fusione delle due costruzioni è stato ricavato un cortile interno che si affaccia sul parco. Dall'interno la vista si allunga verso gli alberi secolari del giardino. La nuova struttura offre spazi espositivi polivalenti, un centro studi, una biblioteca e un auditorium.
  
 
Il giardino del Rietberg Museum a Zurigo
 
AL RIETBERG MUSEUM SI CELEBRA L’ARTE EXTRAEUROPEA
Una mostra spettacolare con oltre 300 oggetti, tra statue e elementi rituali legati al culto del dio Osiride, è in corso fino al 16 luglio al Museo Rietberg.
L’edificio, immerso in uno dei parchi più belli di Zurigo, vanta una collezione unica di arte e oggetti di culto extraeuropei - dalle sculture magiche africane agli esemplari dell'arte buddista - oltre a una collezione di maschere svizzere.
Nel 2007 il museo si è arricchito dello “Smaragd”, un padiglione in vetro verde e blu che si aggiunge alle precedenti strutture.
  
LIZ MAGOR AM MIGROS MUSEUM
Sculture, installazioni, oggetti di uso quotidiano realizzati nello studio di Vancouver saranno al centro di una grande mostra al Migros Museum dal titolo “you you you” dedicata dal Migros a Liz Magor, uno dei più influenti scultori contemporanei, e in calendario fino al 7 maggio.
Dal 1996 questo museo che sorge sull'area dell'ex birrificio Löwenbräu, espone, colleziona e promuove l'arte contemporanea.
  
 
Fritz Glarnes "Rockfeller Dining Room" revisited by Alfredo Häberli. Installation view Museum. Haus Konstruktiv 2016. Photo Stefan Altenburger
  
L’ARTE CONCETTUALE E’ DI CASA ALLA HAUS KONSTRUKTIV
Nell'ex stabilimento ewz-Unterwerk Selnau, una delle più autentiche testimonianze dell'architettura industriale zurighese, ha sede l'Haus Konstruktiv, l'unica istituzione in Svizzera che si dedica all'evoluzione dell'arte concreta, costruttiva e concettuale, ponendola a confronto con l'arte contemporanea.
Una mostra permanente svela il gioiello della collezione privata del museo, la leggendaria “Rockefeller Dining Room” dell'artista svizzero Fritz Glarner.
Dal 1 giugno il museo ospita una restropettiva dedicata all'artista svizzero Jürg Stäuble, il cui lavoro si situa a cavallo dell'arte minima, dell'arte del territorio e dell'arte concettuale.
  
Nella città dove il Dadaismo ha attecchito al Cabaret Voltaire, e dove oggi lo Zürich-West, sinonimo di notte e di movida, convive con il creativo Kreis 4, in questo virtuoso e vibrante caleidoscopio di contrasti si fa spazio un vivace panorama artistico, con oltre 50 musei, alcuni oggetto di un recente restauro, e oltre 100 gallerie d'arte.
Dal Kunsthalle al Migros, dal Kunsthaus al Rietberg Museum, dall'Haus Konstruktiv al Museum für Gestaltung, ci sono musei e centri d'arte che seducono gli appassionati con un ricco programma di mostre in calendario nella dinamica città sulla Limmat.

Un'installazione nella mostra "Speak, Lokal", allestita presso il Kunsthalle di Zurigo. Foto di Annik Wetter
IL GENIUS LOCI AL KUNSTHALLE MUSEUM
A Zurigo l'arte contemporanea è sinonimo di Kunsthalle.
Fino al 7 maggio il museo al Kreis 5 del Löwenbräu-Areal accoglie "Speak, Lokal" una mostra che ripercorre il modo, del tutto personale e soggettivo, con cui artisti di tutto il mondo indagano e rappresentano le condizioni di un luogo, attraverso fotografie, documentari, performance e graphic novel.
Dal 20 maggio al 13 agosto, l'artista tedesco Michael Riedel presenta "CV", una mostra sul Curriculum Vitae, mentre dal 26 agosto al 19 settembre Kunsthalle ospiterà la prima presentazione completa in Europa del lavoro dell'artista Cheryl Donegan.

Il Kunsthaus Museum di Zurigo conserva la più ampia collezione di opere di Edvard Munch al di fuori della Norvegia.
L'ARTE GRAFICA MESSICANA IN SCENA AL KUNSTHAUS MUSEUM
Da oltre cento anni il Kunsthaus Zürich, con la collezione di arte moderna più importante di Zurigo e la sua biblioteca aperta al pubblico, è un must per gli appassionati di arte.
Oltre alle opere di Alberto Giacometti, ai dipinti di epoca barocca italiana e olandese, il museo custodisce la più grande collezione, al di fuori della Norvegia, di Edvard Munch. Potrete ammirare inoltre alcuni importanti dipinti di Picasso, Monet, Chagall, Rothko, Bacon e Baselitz.
Fino al 27 agosto l'arte grafica del Messico sarà al centro della mostra “Mexican Graphic Art” che ospiterà una serie di opere realizzate da José Guadalupe Posada, Rufino Tamayo, David Alfaro Siqueiros, Leopoldo Méndez e Diego Rivera.

La nuova ala del Museo Nazionale Svizzero è stata inaugurata nel 2016
LA NUOVA ALA DEL MUSEO NAZIONALE SVIZZERO
Ad agosto dello scorso anno è stata inaugurata una nuova ala del Museo Nazionale Svizzero di Zurigo. Il progetto è stato curato dagli architetti Christ & Gantenbein che hanno cercato di mantenere intatto il dialogo architettonico tra vecchio e nuovo.
La facciata ricorda infatti quella in tufo dell'edificio storico - che ospita la più grande collezione storica e della civiltà del Paese - e i pavimenti in calcestruzzo levigato offrono un'interpretazione contemporanea del pavimento a terrazzo. Dalla fusione delle due costruzioni è stato ricavato un cortile interno che si affaccia sul parco. Dall'interno la vista si allunga verso gli alberi secolari del giardino. La nuova struttura offre spazi espositivi polivalenti, un centro studi, una biblioteca e un auditorium.

Il giardino del Rietberg Museum a Zurigo
AL RIETBERG MUSEUM SI CELEBRA L’ARTE EXTRAEUROPEA
Una mostra spettacolare con oltre 300 oggetti, tra statue e elementi rituali legati al culto del dio Osiride, è in corso fino al 16 luglio al Museo Rietberg.
L’edificio, immerso in uno dei parchi più belli di Zurigo, vanta una collezione unica di arte e oggetti di culto extraeuropei - dalle sculture magiche africane agli esemplari dell'arte buddista - oltre a una collezione di maschere svizzere.
Nel 2007 il museo si è arricchito dello “Smaragd”, un padiglione in vetro verde e blu che si aggiunge alle precedenti strutture.
LIZ MAGOR AM MIGROS MUSEUM
Sculture, installazioni, oggetti di uso quotidiano realizzati nello studio di Vancouver saranno al centro di una grande mostra al Migros Museum dal titolo “you you you” dedicata dal Migros a Liz Magor, uno dei più influenti scultori contemporanei, e in calendario fino al 7 maggio.
Dal 1996 questo museo che sorge sull'area dell'ex birrificio Löwenbräu, espone, colleziona e promuove l'arte contemporanea.

Fritz Glarnes "Rockfeller Dining Room" revisited by Alfredo Häberli. Installation view Museum. Haus Konstruktiv 2016. Photo Stefan Altenburger
L’ARTE CONCETTUALE E’ DI CASA ALLA HAUS KONSTRUKTIV
Nell'ex stabilimento ewz-Unterwerk Selnau, una delle più autentiche testimonianze dell'architettura industriale zurighese, ha sede l'Haus Konstruktiv, l'unica istituzione in Svizzera che si dedica all'evoluzione dell'arte concreta, costruttiva e concettuale, ponendola a confronto con l'arte contemporanea.
Una mostra permanente svela il gioiello della collezione privata del museo, la leggendaria “Rockefeller Dining Room” dell'artista svizzero Fritz Glarner.
Dal 1 giugno il museo ospita una restropettiva dedicata all'artista svizzero Jürg Stäuble, il cui lavoro si situa a cavallo dell'arte minima, dell'arte del territorio e dell'arte concettuale.
Notizie
 Mondo - Swiss Art Cities: Basilea
Mondo - Swiss Art Cities: BasileaDai nuovi spazi della Fondazione Beyeler al museo racchiuso in una porta. L'arte, a Basilea, è un dono che sorprende
 Mondo - Arte italiana a Basilea
Mondo - Arte italiana a BasileaBasilea, il vivace museo sul Reno che parla di Italia
 Swiss Art Cities: Zurigo, Basilea, Lugano
Swiss Art Cities: Zurigo, Basilea, LuganoLa primavera dell'arte in Svizzera
 Swiss Art Cities: Basilea
Swiss Art Cities: BasileaBasilea, la città industriale che investe in cultura
 Swiss Art Cities: Lugano
Swiss Art Cities: LuganoArchitettura a Lugano: una passeggiata tra meravigliosi edifici
FOTO
MOSTRE
- 			 DAL 21/09/2019 AL 12/01/2020			Lugano | Collezione Giancarlo e Danna Olgiati DAL 21/09/2019 AL 12/01/2020			Lugano | Collezione Giancarlo e Danna OlgiatiMarisa Merz. Geometrie sconnesse palpiti geometrici
- 			 DAL 25/08/2019 AL 10/11/2019			Lugano | LAC Lugano Arte e Cultura DAL 25/08/2019 AL 10/11/2019			Lugano | LAC Lugano Arte e CulturaSublime. Luce e paesaggio intorno a Giovanni Segantini
- 			 DAL 24/03/2019 AL 28/07/2019			Lugano | LAC Lugano Arte e Cultura DAL 24/03/2019 AL 28/07/2019			Lugano | LAC Lugano Arte e CulturaHodler – Segantini – Giacometti. Capolavori della Fondazione Gottfried Keller
- 			 DAL 06/09/2018 AL 04/11/2018			Zurigo | Stadt Zürich - Museum Rietberg DAL 06/09/2018 AL 04/11/2018			Zurigo | Stadt Zürich - Museum RietbergRosetsu - Il fantastico immaginario dal Giappone
- 			 DAL 12/10/2018 AL 20/01/2019			Mendrisio | Teatro dell’architettura DAL 12/10/2018 AL 20/01/2019			Mendrisio | Teatro dell’architetturaLouis Kahn e Venezia
- 			 DAL 15/09/2018 AL 06/01/2019			Lugano | LAC Lugano Arte e Cultura DAL 15/09/2018 AL 06/01/2019			Lugano | LAC Lugano Arte e CulturaMagritte. La Ligne de vie
- 			 DAL 28/06/2018 AL 01/08/2018			Lugano | Sedi varie DAL 28/06/2018 AL 01/08/2018			Lugano | Sedi varieLongLake Festival Lugano 2018
- 			 DAL 30/05/2018 AL 20/09/2018			Chiasso | m.a.x. museo DAL 30/05/2018 AL 20/09/2018			Chiasso | m.a.x. museoAchille Castiglioni (1918–2002). Visionario. L’alfabeto allestitivo di un designer regista
- 			 DAL 06/05/2018 AL 19/08/2018			Mendrisio | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst DAL 06/05/2018 AL 19/08/2018			Mendrisio | Pinacoteca cantonale Giovanni ZüstIl Cavallo: 4’000 anni di storia. Collezione Giannelli
- 			 DAL 15/04/2018 AL 15/07/2018			Mendrisio | Museo d’arte Mendrisio DAL 15/04/2018 AL 15/07/2018			Mendrisio | Museo d’arte MendrisioFranca Ghitti scultrice
- 			 DAL 31/03/2018 AL 15/01/2018			Locarno | Piazza Grande DAL 31/03/2018 AL 15/01/2018			Locarno | Piazza GrandeOppy De Bernardo. Apolide
- 			 DAL 09/03/2018 AL 31/05/2018			Mendrisio | Teatro dell’architettura DAL 09/03/2018 AL 31/05/2018			Mendrisio | Teatro dell’architetturaAtelier Blumer. Sette Architetture Automatiche e altri esercizi
- 			 DAL 23/03/2018 AL 29/04/2018			Chiasso | Spazio Officina DAL 23/03/2018 AL 29/04/2018			Chiasso | Spazio OfficinaFrancesco Vella. Visioni dell’arte: la ricerca del segno in pittura
- 			 DAL 10/06/2018 AL 30/09/2018			Lugano | MASI Lugano DAL 10/06/2018 AL 30/09/2018			Lugano | MASI LuganoBalthasar Burkhard
- 			 DAL 18/03/2018 AL 17/06/2018			Lugano | MASI Lugano DAL 18/03/2018 AL 17/06/2018			Lugano | MASI LuganoPicasso. Uno sguardo differente
- 			 DAL 22/04/2018 AL 09/07/2018			Lugano | MASI - Museo d’Arte della Svizzera italiana DAL 22/04/2018 AL 09/07/2018			Lugano | MASI - Museo d’Arte della Svizzera italianaNoi e il MASI, donazione Giancarlo e Danna Olgiati
- 			 DAL 03/02/2018 AL 31/03/2018			Zuoz | Chesa Albertini DAL 03/02/2018 AL 31/03/2018			Zuoz | Chesa AlbertiniFranz Gertsch | Alex Katz | Billy Childish
- 			 DAL 25/02/2018 AL 13/05/2018			Chiasso | m.a.x. museo DAL 25/02/2018 AL 13/05/2018			Chiasso | m.a.x. museoErcolano e Pompei: visioni di una scoperta
- 			 DAL 15/01/2018 AL 18/02/2018			Morcote | 9m2 gallery DAL 15/01/2018 AL 18/02/2018			Morcote | 9m2 galleryKatia Mandelli Ghidini. Manifes-TI
- 			 DAL 09/12/2017 AL 03/02/2018			Zuoz | Galleria Monica De Cardenas - Chiesa Albertini DAL 09/12/2017 AL 03/02/2018			Zuoz | Galleria Monica De Cardenas - Chiesa AlbertiniReinventing the Figure
- 			 DAL 25/11/2017 AL 26/01/2018			Lugano | Residenza Ca' Rezzonico DAL 25/11/2017 AL 26/01/2018			Lugano | Residenza Ca' RezzonicoGloria Guidi Nobile. Attimi da ricordare
- 			 DAL 02/12/2017 AL 16/12/2017			Lugano | Gipsoteca Gianluigi Giudici DAL 02/12/2017 AL 16/12/2017			Lugano | Gipsoteca Gianluigi GiudiciRaul 33. Atlantis
- 			 DAL 03/12/2017 AL 24/12/2017			Ponte Tresa | Galleria Alter Ego DAL 03/12/2017 AL 24/12/2017			Ponte Tresa | Galleria Alter EgoJoan Mirò. Istinto e poesia
- 			 DAL 07/10/2017 AL 10/12/2017			Chiasso | Sedi varie DAL 07/10/2017 AL 10/12/2017			Chiasso | Sedi varieBi10 - Decima Biennale dell’immagine. Borderlines Città divise / Città plurali
- 			 DAL 22/10/2017 AL 04/02/2018			Mendrisio | Museo d’Arte di Mendrisio DAL 22/10/2017 AL 04/02/2018			Mendrisio | Museo d’Arte di MendrisioIl paradiso di Cuno Amiet da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse
- 			 DAL 10/10/2017 AL 26/10/2017			Morcote | 9m2 gallery DAL 10/10/2017 AL 26/10/2017			Morcote | 9m2 galleryIlsa Tapia. Percezione di un'era blu
- 			 DAL 13/10/2017 AL 16/12/2017			Lugano | Gipsoteca Gianluigi Giudici DAL 13/10/2017 AL 16/12/2017			Lugano | Gipsoteca Gianluigi GiudiciRaul33. Atlantis
- 			 DAL 01/10/2017 AL 21/01/2018			Basilea | Beyeler Museum DAL 01/10/2017 AL 21/01/2018			Basilea | Beyeler MuseumPaul Klee
- 			 DAL 30/09/2017 AL 04/03/2018			Lugano | Museo in Erba DAL 30/09/2017 AL 04/03/2018			Lugano | Museo in ErbaL’avventura degli oggetti – Arman
- 			 DAL 24/09/2017 AL 21/01/2018			Lugano | MASI Museo della Svizzera Italiana DAL 24/09/2017 AL 21/01/2018			Lugano | MASI Museo della Svizzera ItalianaSulle vie dell’illuminazione. Il mito dell’India nella cultura occidentale 1808-2017
- 			 DAL 11/09/2017 AL 10/10/2017			Morcote | 9m2 gallery DAL 11/09/2017 AL 10/10/2017			Morcote | 9m2 galleryVerena Daldini. Letter & Letters
- 			 DAL 08/10/2017 AL 04/02/2018			Chiasso | m.a.x. museo DAL 08/10/2017 AL 04/02/2018			Chiasso | m.a.x. museoOliviero Toscani. Immaginare
- 			 DAL 15/09/2017 AL 07/01/2018			Bellinzona | Museo Civico di Villa dei Cedri DAL 15/09/2017 AL 07/01/2018			Bellinzona | Museo Civico di Villa dei CedriHonoré Daumier: attualità e varietà
- 			 DAL 28/08/2017 AL 11/09/2017			Morcote | 9m2 gallery DAL 28/08/2017 AL 11/09/2017			Morcote | 9m2 gallerySacha Antonietti. Distorsioni realistiche
- 			 DAL 14/09/2017 AL 17/09/2017			Lugano | Centro Esposizioni Lugano DAL 14/09/2017 AL 17/09/2017			Lugano | Centro Esposizioni LuganoWopArt Fair 2017
- 			 DAL 02/09/2017 AL 18/03/2018			Lugano | LAC Lugano Arte e Cultura DAL 02/09/2017 AL 18/03/2018			Lugano | LAC Lugano Arte e CulturaWolfgang Laib
- 			 DAL 03/08/2017 AL 27/08/2017			Morcote | 9m2 gallery DAL 03/08/2017 AL 27/08/2017			Morcote | 9m2 galleryKatia Mandelli Ghidini. Tra Acqua e Cielo
- 			 DAL 15/10/2017 AL 28/01/2018			Rancate | Pinacoteca Züst DAL 15/10/2017 AL 28/01/2018			Rancate | Pinacoteca ZüstDivina creatura. La donna e la moda nelle arti del secondo Ottocento
- 			 DAL 16/06/2017 AL 19/11/2017			Martigny | Fondation Pierre Gianadda DAL 16/06/2017 AL 19/11/2017			Martigny | Fondation Pierre GianaddaCÉZANNE. Le chant de la terre
- 			 DAL 01/06/2017 AL 03/09/2017			Zurigo | Museum Haus Konstruktiv DAL 01/06/2017 AL 03/09/2017			Zurigo | Museum Haus KonstruktivJürg Stäuble. Being More Than System
- 			 DAL 19/05/2017 AL 27/08/2017			Zurigo | Kunsthaus Zürich DAL 19/05/2017 AL 27/08/2017			Zurigo | Kunsthaus ZürichMexican Graphic Art
- 			 DAL 14/04/2017 AL 28/05/2017			Lugano | Erich Lindenberg Art Foundation DAL 14/04/2017 AL 28/05/2017			Lugano | Erich Lindenberg Art FoundationRes Publica
- 			 DAL 09/04/2017 AL 23/07/2017			Lugano | MASI Museo della Svizzera italiana DAL 09/04/2017 AL 23/07/2017			Lugano | MASI Museo della Svizzera italianaBoetti Salvo. Vivere lavorando giocando
- 			 DAL 08/04/2017 AL 20/08/2017			Basilea | Kunstmuseum Basel DAL 08/04/2017 AL 20/08/2017			Basilea | Kunstmuseum Basel¡Hola Prado! Two Collections in Dialogue
- 			 DAL 24/02/2017 AL 25/06/2017			Zurigo | Landesmuseum Zürich DAL 24/02/2017 AL 25/06/2017			Zurigo | Landesmuseum ZürichLa rivoluzione del 1917. La Russia e la Svizzera
- 			 DAL 22/01/2017 AL 28/05/2017			Basilea | Fondation Beyeler DAL 22/01/2017 AL 28/05/2017			Basilea | Fondation BeyelerMonet


 
					 
					