CMD+R. Virginia Garra, Aldo Lurgo, Edoardo Manzoni e Raziel Perin
CMD+R. Virginia Garra, Aldo Lurgo, Edoardo Manzoni e Raziel Perin
Dal 15 March 2016 al 19 March 2016
Milano
Luogo: Fondazione Adolfo Pini
Indirizzo: corso Garibaldi 2
Curatori: Adrian Paci
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 874502
E-Mail info: http://www.fondazionepini.net/contatti/eventi@fondazionepini.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionepini.it/
Dal 15 al 19 marzo la Fondazione Pini prende parte, con un progetto inedito a cura di Adrian Paci dal titolo “CMD+R”, alla seconda edizione di Studi Festival, la manifestazione che fotografa e racconta in modo trasversale la scena dell’arte contemporanea milanese aprendo le porte degli studi d’artista, chiamando i giovani ad una partecipazione attiva, mostrando i propri lavori e stimolando nuove collaborazioni con altri artisti in dialogo con la città.
Proprio in linea con la volontà di condivisione che caratterizza Studi Festival, Virginia Garra, Aldo Lurgo, Edoardo Manzoni e Raziel Perin - quattro giovani artisti recentemente diplomati alla NABA di Milano sotto la guida di Adrian Paci - si confronteranno e interagiranno con lo spazio al piano terra di Corso Garibaldi 2, dando vita a un’esposizione in continuo divenire, che vedrà il suo momento di maggior focus venerdì 18 marzo dalle ore 18 alle 21 con un intervento performativo.
Il gruppo si propone in particolare di vivere lo spazio in modo dinamico con continui spostamenti delle opere e progressive riflessioni sulle varie possibilità di confronto, rivelando affinità e divergenze fra pratiche artistiche in formazione. Da una postazione fissa all’interno degli spazi, verrà scritto e proiettato una sorta di diario dello studio, contenente pensieri, appunti, note, impressioni su ciò che accadrà durante le giornate dello Studio Festival. Sarà una zona di libero accesso dove chiunque potrà recarsi in qualsiasi momento e ''comporre'' pensieri dando il proprio contributo al lavoro artistico. Da qui il titolo del progetto “CMD+R'' che ci rimanda al tasto del computer di accensione, aggiornamento e, su internet, ricarica della pagina corrente.
In linea con le finalità statutarie della Fondazione Adolfo Pini, questo progetto nasce con l’obiettivo di incentivare i giovani artisti emergenti, facendo loro sviluppare un lavoro inedito in un luogo di Milano carico di personalità e di legami con le arti, dove attivare nuove sperimentazioni artistiche sotto la guida di un artista riconosciuto come Adrian Paci, confrontandosi anche con il pubblico. Dal 15 al 19 marzo, lo spazio rimarrà pertanto aperto con l'intento di incentivare un dialogo costante tra le opere, gli artisti, il luogo e i visitatori, monitorato da un diario virtuale che tenga traccia del percorso dell’esposizione nei quattro giorni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
virginia garra
·
fondazione adolfo pini
·
edoardo manzoni
·
aldo lurgo
·
raziel perin
·
fondazione pini
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti