Stregarte - L'arte che ti strega

Stregarte - L'arte che ti strega, Genova
Dal 31 October 2015 al 11 November 2015
Genova
Luogo: Satura art gallery - Palazzo Stella
Indirizzo: piazza Stella 5/1
Orari: da martedì a sabato 15.30-19
Curatori: Yolanda Mora
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 010 2468284
E-Mail info: info@satura.it
Sito ufficiale: http://www.satura.it
S’inaugura sabato 31 ottobre 2015 alle ore 17:00 nelle suggestive sale di Palazzo Stella a Genova, la rassegna “StregArte – L’arte che ti strega” a cura di Yolanda Mora.
La mostra resterà aperta fino all’11 novembre 2015 con orario 15:30 - 19 dal martedì al sabato.
In occasione della festa di Halloween, il prossimo sabato 31 ottobre, SATURA art gallery ha organizzato un’esposizione dedicata, con opere che si riallacciano alle tematiche principali di questa festività di origine celtica, che ha ormai preso piede in tutto il mondo e attira ogni tipologia di pubblico.
Le popolazioni celtiche vedevano in questa ricorrenza la celebrazione di un nuovo periodo dell’anno che si stava aprendo, mentre dall’altra parte l’estate era ormai volta al termine ed era subentrato l’autunno. Col passare del tempo si sono sviluppati una serie di oggetti e di simboli che si sono ricollegati più o meno strettamente a questa celebrazione, con cui le popolazioni anglosassoni in primis hanno iniziato a decorare con grande cura le loro abitazioni l’ultimo giorno di ottobre. Il simbolismo di Halloween deriva anche da fonti letterarie di un certo rilievo, quali il romanzo di genere horror e gotico, come Frankenstein di Mary Shelley o Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson.
Questo evento unico nel suo genere è quindi partito dalla precisa volontà di poter fornire agli artisti che parteciperanno all’esposizione una tematica innovativa grazie alla quale sperimentare nuove forme espressive e nuovi ambiti di ricerca artistica.
E` nata così una mostra collettiva con opere di grande impatto emotivo e dotate di una carica e di un’atmosfera immaginifica, fiabesca, onirica, surreale, fantastica e, alla fine, in una parola, semplicemente magica.
Vi invitiamo a visitare le sale di SATURA art gallery per avere la possibilità di osservare di persona questi lavori particolarissimi e di immergervi in un mondo irreale, ma grazie alla rappresentazione artistica così affascinante e tangibile, da risultare quasi concreto.
Artisti
Vicky Queen-Ann Abu, Lorenzo Castello, Pietro Catarinella, Nadia Cesarini, Andrea Clementi, Antonio Corbo, Marco Costelli, Cynthia Fico, Federico Firpo, Paola Gentile, Isabella Giovanardi, JoAmy, Pia Labate, Jessica Marangon, Antonella Marini, Giulia Martino, Carlo Melitzanis, Maria Micozzi, Elsa Morando, Maurizio Nicodemo, Roberto Pestarino, Alice Piazza, Andrea Pollastro, Teodoro Quarto, Annalisa Ramondino, Paola Rapetti, Guikni Rivera, Massimiliano Roncatti, Rossella Sartorelli, Annamaria Scatigna, Giorgia Scoma, Dario Sgarzini, Andrea Simoncini, Carlo Tarsia, Jessica Vigna, Rita Vitaloni.
La mostra resterà aperta fino all’11 novembre 2015 con orario 15:30 - 19 dal martedì al sabato.
In occasione della festa di Halloween, il prossimo sabato 31 ottobre, SATURA art gallery ha organizzato un’esposizione dedicata, con opere che si riallacciano alle tematiche principali di questa festività di origine celtica, che ha ormai preso piede in tutto il mondo e attira ogni tipologia di pubblico.
Le popolazioni celtiche vedevano in questa ricorrenza la celebrazione di un nuovo periodo dell’anno che si stava aprendo, mentre dall’altra parte l’estate era ormai volta al termine ed era subentrato l’autunno. Col passare del tempo si sono sviluppati una serie di oggetti e di simboli che si sono ricollegati più o meno strettamente a questa celebrazione, con cui le popolazioni anglosassoni in primis hanno iniziato a decorare con grande cura le loro abitazioni l’ultimo giorno di ottobre. Il simbolismo di Halloween deriva anche da fonti letterarie di un certo rilievo, quali il romanzo di genere horror e gotico, come Frankenstein di Mary Shelley o Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson.
Questo evento unico nel suo genere è quindi partito dalla precisa volontà di poter fornire agli artisti che parteciperanno all’esposizione una tematica innovativa grazie alla quale sperimentare nuove forme espressive e nuovi ambiti di ricerca artistica.
E` nata così una mostra collettiva con opere di grande impatto emotivo e dotate di una carica e di un’atmosfera immaginifica, fiabesca, onirica, surreale, fantastica e, alla fine, in una parola, semplicemente magica.
Vi invitiamo a visitare le sale di SATURA art gallery per avere la possibilità di osservare di persona questi lavori particolarissimi e di immergervi in un mondo irreale, ma grazie alla rappresentazione artistica così affascinante e tangibile, da risultare quasi concreto.
Artisti
Vicky Queen-Ann Abu, Lorenzo Castello, Pietro Catarinella, Nadia Cesarini, Andrea Clementi, Antonio Corbo, Marco Costelli, Cynthia Fico, Federico Firpo, Paola Gentile, Isabella Giovanardi, JoAmy, Pia Labate, Jessica Marangon, Antonella Marini, Giulia Martino, Carlo Melitzanis, Maria Micozzi, Elsa Morando, Maurizio Nicodemo, Roberto Pestarino, Alice Piazza, Andrea Pollastro, Teodoro Quarto, Annalisa Ramondino, Paola Rapetti, Guikni Rivera, Massimiliano Roncatti, Rossella Sartorelli, Annamaria Scatigna, Giorgia Scoma, Dario Sgarzini, Andrea Simoncini, Carlo Tarsia, Jessica Vigna, Rita Vitaloni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
lorenzo castello
·
antonio corbo
·
pietro catarinella
·
nadia cesarini
·
andrea clementi
·
marco costelli
·
cynthia fico
·
federico firpo
·
paola gentile
·
isabella giovanardi
·
joamy
·
pia labate
·
jessica marangon
·
antonella marini
·
giulia martino
·
carlo melitzanis
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska