ALt. Arte a Latina

ALt. Arte a Latina, Palazzo Mad
Dal 26 Aprile 2013 al 05 Maggio 2013
Latina
Luogo: Palazzo Mad
Indirizzo: corso della Repubblica
Orari: da lunedì a sabato 17-20; domenica 11-13/ 17-20
Curatori: Fabio D’Achille
Enti promotori:
- Regione Lazio
- Provincia di Latina
- Comune di Latina
Telefono per informazioni: +39 0773 1760047
Sito ufficiale: http://madarte.tumblr.com
Dopo la sorprendente prima edizione nello spazio espositivo di Via Antonio Gramsci ex ENTERPRICE, la rassegna ALt (Arte a Latina) curata da MAD proprio nel giorno della Liberazione Nazionale inaugura il nuovo progetto espositivo, in collaborazione con Rinascita Civile e altre decine di forze culturali della Città, proprio a Palazzo M ribattezzandolo Palazzo Mad. Oltre venti artisti popoleranno gli spazi razionalisti di questa eccezionale location, insieme alle propos...te musicali, culturali ed enogastronomiche tipiche di quello che si connota come un Festival della Cultura. Scopriamo insieme le proposte di arte contemporanea di questa edizione che inizia il 25 aprile e finirà il 5 maggio.
Nella sezione pittura i quadri di vetro di Antonino Casarin, una grande “opera-vestito” One Key di Francesca Fini appena esposta al MUSEO EMILIO GRECO di Sabaudia per MAD Donna 2013, la indie-pop del lavoro artistico di Daniele Frisina, le tele ri-cucite di Lucia Hesselink, i seducenti sgriffi trasparenti di Rosy Losito, i bastimenti fantastici di Alberto Manzetti, le tele metàfisiche di NUN Nuccio Nasca e le bandiere pop di Anna Laura Patané.
La sezione fotografia vede esposte le immagini scattate per Luce su Littoria di Milena Fantinel, i muri ormai turistici di Belfast immortalati dalla giornalista reporter Paola Romano, mentre Bruno Tamiozzo espone dei meravigliosi volti dell’India contemporanea, infine l’installazione foto-storie di Marianna Carolina Sale; le opere della serie fotografica Cultura Fisica di Nordine Sajot, artista francese outsider anche a Mad Donna 2013, riflettono sulle tematiche del corpo e del consumo. Nella sezione grafica risale la china Valentina Bartolotta mentre l’unica mostra personale della rassegna Alt a Palazzo Mad vede le incisioni su linoleum della giovane artista siciliana Amalia Caratozzolo (che interagisce con la presentazione del libro di Serena Manfré Salvami l’Anima presentato dalla scrittrice attrice Rossana Carturan), e i fumetti impegnati di Marco Pegorin. La sezione scultura vede impegnati gli artisti di Pomezia Armando Bianchi e Nazzareno Flenghi, l’architetto/artista Massimo Palumbo mentre con la carta è presente Andrea Lanini con un grande carro di cartone ispirato alla bonifica, il giovanissimo plasmatore di metalli Alessio Marchegiani e “dulcis in fundo” Nicoletta Piazza con le sue installazioni in cui il bianco leggero “sfonda” i pesanti colori primari. Nella sezione video arte Antonio Petrianni propone-- tre video accattivanti “installati” in spazi improbabili. Nella sezione arte digitale la grande foto rielaboraione su banner di Maria Antonietta Scarpari "Tutto questo perchè amo l'America e la luna" già presentata al MUSEO EMILIO GRECO di Sabaudia per MAD Donna 2013.
Per gli eventi collaterali un’ESTemporanea di Carlo Miccio e la sua Propaganda al CIRCOLO CITTADINO per il concerto Russia in Jazz del piccolo-grande Club musicale pontino che affianca Lievito2013, al TEATRO CAFARO Antonella Mamone si misura con l’interessante programmazione teatrale e musicale del festival insieme a Francesca Cocco che al TEATRO MODERNO espone le sue foto-installazioni realizzate anche da lei nella ri-scoperta India di Sonia Gandhi, e infine al Caffè Ipazia del Liceo scientifico G.B. Grassi il progetto LegalitArte con la mostra La Costituzione fa scuola Il viaggio di Pablo Echaurren
Nella sezione pittura i quadri di vetro di Antonino Casarin, una grande “opera-vestito” One Key di Francesca Fini appena esposta al MUSEO EMILIO GRECO di Sabaudia per MAD Donna 2013, la indie-pop del lavoro artistico di Daniele Frisina, le tele ri-cucite di Lucia Hesselink, i seducenti sgriffi trasparenti di Rosy Losito, i bastimenti fantastici di Alberto Manzetti, le tele metàfisiche di NUN Nuccio Nasca e le bandiere pop di Anna Laura Patané.
La sezione fotografia vede esposte le immagini scattate per Luce su Littoria di Milena Fantinel, i muri ormai turistici di Belfast immortalati dalla giornalista reporter Paola Romano, mentre Bruno Tamiozzo espone dei meravigliosi volti dell’India contemporanea, infine l’installazione foto-storie di Marianna Carolina Sale; le opere della serie fotografica Cultura Fisica di Nordine Sajot, artista francese outsider anche a Mad Donna 2013, riflettono sulle tematiche del corpo e del consumo. Nella sezione grafica risale la china Valentina Bartolotta mentre l’unica mostra personale della rassegna Alt a Palazzo Mad vede le incisioni su linoleum della giovane artista siciliana Amalia Caratozzolo (che interagisce con la presentazione del libro di Serena Manfré Salvami l’Anima presentato dalla scrittrice attrice Rossana Carturan), e i fumetti impegnati di Marco Pegorin. La sezione scultura vede impegnati gli artisti di Pomezia Armando Bianchi e Nazzareno Flenghi, l’architetto/artista Massimo Palumbo mentre con la carta è presente Andrea Lanini con un grande carro di cartone ispirato alla bonifica, il giovanissimo plasmatore di metalli Alessio Marchegiani e “dulcis in fundo” Nicoletta Piazza con le sue installazioni in cui il bianco leggero “sfonda” i pesanti colori primari. Nella sezione video arte Antonio Petrianni propone-- tre video accattivanti “installati” in spazi improbabili. Nella sezione arte digitale la grande foto rielaboraione su banner di Maria Antonietta Scarpari "Tutto questo perchè amo l'America e la luna" già presentata al MUSEO EMILIO GRECO di Sabaudia per MAD Donna 2013.
Per gli eventi collaterali un’ESTemporanea di Carlo Miccio e la sua Propaganda al CIRCOLO CITTADINO per il concerto Russia in Jazz del piccolo-grande Club musicale pontino che affianca Lievito2013, al TEATRO CAFARO Antonella Mamone si misura con l’interessante programmazione teatrale e musicale del festival insieme a Francesca Cocco che al TEATRO MODERNO espone le sue foto-installazioni realizzate anche da lei nella ri-scoperta India di Sonia Gandhi, e infine al Caffè Ipazia del Liceo scientifico G.B. Grassi il progetto LegalitArte con la mostra La Costituzione fa scuola Il viaggio di Pablo Echaurren
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
paola romano ·
francesca fini ·
palazzo mad ·
antonino casarin ·
daniele frisina ·
lucia hesselink ·
rosy losito ·
alberto manzetti ·
nuccio nasca ·
anna laura patan ·
milena fantinel ·
bruno tamiozzo ·
marianna carolina sale ·
nordine sajot ·
valentina bartolotta ·
amalia caratozzolo ·
marco pegorin ·
armando bianchi e al
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni