lunedì 16 giugno 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2001-05-28 00:00:00 Sete di conoscenza di un collezionista di fine 700
  • | 2001-05-28 00:00:00 La suddivisione in classi di oggetti
  • | 2001-05-28 00:00:00 Il Museo Archeologico Comunale di Velletri
  • | 2001-05-28 00:00:00 La collezione di Stefano Borgia
  • | 2001-05-28 00:00:00 Il Museo Sacro




 
ARTISTI immagine di Giovanni Fattori

Giovanni Fattori

 

OPERE immagine di Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio

Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio

Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo

 

LUOGHI immagine di Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Udine | 16/06/2025 Ad Aquileia Palazzo Brunner-Segré torna a nuova vita dopo un restauro
       
    • 16/06/2025 La settimana dell’arte in tv, dai tesori del museo egizio alla mostra romana dedicata a Caravaggio
       
    • Roma | 13/06/2025 La facciata della Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo torna a nuova vita dopo un restauro
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/06/2025 al 10/07/2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
    • Dal 10/06/2025 al 05/10/2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
    • Dal 06/06/2025 al 10/07/2025 Roma | Dorothy Circus Gallery MASQUERADE-PIETA'

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Monumento Le Ville di Sampierdarena
    • Torino | Chiesa Tempio Valdese
    • Firenze | Opera Il pagamento del tributo
    • Aquileia | Monumento Mura del Fondo Pasqualis-Mercati

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati