da>verso_coincidenze/edizioni 2012-2013

da>verso_coincidenze/edizioni 2012-2013, Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Dal 11 Dicembre 2013 al 20 Dicembre 2013
Milano
Luogo: Biblioteca Nazionale Braidense
Indirizzo: via Brera
Orari: da lunedì a sabato 9.30-13
Curatori: Italo Testa, Margherita Labbe, Anna Mariani
Enti promotori:
- Scuola di Grafica d'Arte dell'Accademia di Brera transizioni arte_poesia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 86460907
E-Mail info: b-brai.comunicazione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://daverso.wordpress.com
Nell'ambito del laboratorio di ricerca e produzione della Scuola di Grafica d'Arte dell'Accademia di Brera transizioni arte_poesia, che ha come finalità la promozione della conoscenza della poesia contemporanea, e l'interazione tra opere visive e letterarie, viene presentata mercoledì 11 dicembre, presso la Sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense, la collana di multipli d'arte da>verso_coincidenze, edizione di plaquette in cui vengono accostati opere grafiche e testi poetici inediti.
La collana intende offrire un campione del variegato universo della grafica d'arte contemporanea, in cui convivono tecniche grafiche e incisorie tradizionali e tecnologie di stampa analogiche e digitali, e che riflette la diffusa multidisciplinarità delle tendenze estetiche attuali.
Le plaquette della I e II edizione, che coinvolgono studenti e docenti dell'Accademia di Brera e artisti esterni, ospitano inediti dei poeti Luigi Ballerini, Mario Benedetti, Elisa Biagini, Silvia Bre, Alessandro Broggi, Franco Buffoni, Maria Grazia Calandrone, Anna Maria Carpi, Tiziana Cera Rosco, Maurizio Cucchi, Milo De Angelis, Matteo Fantuzzi, Bruno Galluccio, Marco Giovenale, Luisa Pianzola, Laura Pugno, Fabio Pusterla, Stefano Raimondi, Giovanna Rosadini e Filippo Strumia, Andrea Temporelli, Italo Testa, Paul Vangelisti, Jean-Charles Vegliante.
La collana è frutto del lavoro collettivo del team da>verso: il progetto è di Chiara Giorgetti, Paolo Di Vita è autore della grafica di copertina, Italo Testa è curatore del progetto letterario, Margherita Labbe e Anna Mariani curano editing e comunicazione.
La collana intende offrire un campione del variegato universo della grafica d'arte contemporanea, in cui convivono tecniche grafiche e incisorie tradizionali e tecnologie di stampa analogiche e digitali, e che riflette la diffusa multidisciplinarità delle tendenze estetiche attuali.
Le plaquette della I e II edizione, che coinvolgono studenti e docenti dell'Accademia di Brera e artisti esterni, ospitano inediti dei poeti Luigi Ballerini, Mario Benedetti, Elisa Biagini, Silvia Bre, Alessandro Broggi, Franco Buffoni, Maria Grazia Calandrone, Anna Maria Carpi, Tiziana Cera Rosco, Maurizio Cucchi, Milo De Angelis, Matteo Fantuzzi, Bruno Galluccio, Marco Giovenale, Luisa Pianzola, Laura Pugno, Fabio Pusterla, Stefano Raimondi, Giovanna Rosadini e Filippo Strumia, Andrea Temporelli, Italo Testa, Paul Vangelisti, Jean-Charles Vegliante.
La collana è frutto del lavoro collettivo del team da>verso: il progetto è di Chiara Giorgetti, Paolo Di Vita è autore della grafica di copertina, Italo Testa è curatore del progetto letterario, Margherita Labbe e Anna Mariani curano editing e comunicazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
elisa biagini ·
laura pugno ·
biblioteca nazionale braidense ·
mario benedetti ·
tiziana cera rosco ·
luigi ballerini ·
silvia bre ·
alessandro broggi ·
franco buffoni ·
maria grazia calandrone ·
anna maria carpi ·
maurizio cucchi ·
milo de angelis ·
matteo fantuzzi ·
bruno galluccio ·
marco giovenale ·
luisa pianzola ·
fabio pusterla e al
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo