Giuditta Solito. Personale
Giuditta Solito. Personale
Dal 5 March 2015 al 31 March 2015
Milano
Luogo: Cubolungo Milano
Indirizzo: via San Galdino 5
Curatori: Boldrini Massimiliano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 34538156
E-Mail info: info@nextcomunicazione.com
Sito ufficiale: http://www.nextcomunicazione.com
Giovedì 5 marzo alle ore 19 si inaugura a Milano in Via San Galdino, 5 la mostra personale della pittrice Giuditta Solito con una selezione di opere d’arte mai esposte in precedenza e la presentazione della nuovissima linea d’abbigliamento firmata dall’artista. Nata a Taranto, l’eclettica artista vive e lavora a Milano. Ha alle spalle ha dei trascorsi nel settore della moda dai quali spesso attinge, con ironia e distacco, particolari che diventano icone universali di bellezza, svelando una grande passione e passionalità che si esprimono attraverso il suo talento artistico e le sue opere. Dall’esperienza e dagli stimoli creativi del settore fashion, la Solito ha tratto spunto per creare una linea nuovissima ed esclusiva di T-shirts d’Artista totalmente made in Italy, capi unici, insoliti, non convenzionali, sui quali sono riprodotte le sue splendide opere d’arte. Il progetto verrà presentato in anteprima dal curatore Massimiliano Boldrini. Seguirà happy hour.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga