Occhio alla Cina!

Occhio alla Cina
23/05/2007
Occhio alla Cina. Sheng Qi, Huang Yan, Han Qing, Jin Shan, Eric Siu, Stella So, Shi Yong, Lu Chunsheng, Song Tao: fino al 12 luglio, alla N.O. Gallery di Milano, un appuntamento di incontro e riflessione, su un fenomeno anche culturale, quello cinese, che catalizza sempre più l’attenzione internazionale, anche nel campo dell’arte contemporanea.
I divari nella comprensione culturale fra il mondo dell’arte occidentale e quello cinese sono ancora forti. Per il sito web di Satchi & Satchi, oggi in Cina vi sarebbero 24.000 artisti. Per Lorenz Helbling di Shanghart, di fatto in Cina operano solo poche centinaia di artisti.
N.O. Gallery, proprio in collaborazione con Shanghart Gallery - Shanghai, propone una selezione accurata di artisti di nuova generazione attenti e impegnati nel percorso di comunicazione fra Oriente e Occidente. La scommessa è stimolante e “il premio a volte arriva nel lungo periodo così come ci hanno insegnato i nostri padri comprando Boetti e Fontana in tempi non sospetti”.
La N.O. Gallery apre a Milano nel 2004 e “trasforma in brand il concetto di never-off, metafora del mai spento, mai chiuso: una vocazione alle contaminazioni tra differenti soggetti e persone”.
La Galleria offre uno sguardo aperto e non convenzionale sul mondo dell’arte contemporanea. Videoarte, fotografia e installazioni - sia con artisti già affermati che con artisti emergenti - sono i suoi campi di azione. Oggetto: opere a tiratura limitata con quotazioni di mercato, ma anche multipli che seleziona da tutto il mondo. Si rivolge non solo agli esperti di arte, ma anche ad un pubblico di appassionati e di giovani professionisti che iniziano con curiosità ad acquistare arte, mirando alla possibilità di aprire un mercato ad un collezionismo accessibile al grande pubblico.
N.O. Gallery collabora con musei e istituzioni quali il New Museum of Contemporary Art di New York, il Cneai di Chatou (Parigi), la Fondazione Bevilacqua la Masa di Venezia e la Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Monfalcone.
Occhio alla Cina.
Sheng Qi, Huang Yan, Han Qing, Jin Shan,
Eric Siu, Stella So, Shi Yong, Lu Chunsheng, Song Tao
25 maggio - 12 luglio 2007
N.O. Gallery
Via Matteo Bandello 14, 20123 Milano
www.nogallery.it
Tel.: 02 4989892 - press@nogallery.it
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.00.
Sabato e mattina su appuntamento. Domenica chiuso.
I divari nella comprensione culturale fra il mondo dell’arte occidentale e quello cinese sono ancora forti. Per il sito web di Satchi & Satchi, oggi in Cina vi sarebbero 24.000 artisti. Per Lorenz Helbling di Shanghart, di fatto in Cina operano solo poche centinaia di artisti.
N.O. Gallery, proprio in collaborazione con Shanghart Gallery - Shanghai, propone una selezione accurata di artisti di nuova generazione attenti e impegnati nel percorso di comunicazione fra Oriente e Occidente. La scommessa è stimolante e “il premio a volte arriva nel lungo periodo così come ci hanno insegnato i nostri padri comprando Boetti e Fontana in tempi non sospetti”.
La N.O. Gallery apre a Milano nel 2004 e “trasforma in brand il concetto di never-off, metafora del mai spento, mai chiuso: una vocazione alle contaminazioni tra differenti soggetti e persone”.
La Galleria offre uno sguardo aperto e non convenzionale sul mondo dell’arte contemporanea. Videoarte, fotografia e installazioni - sia con artisti già affermati che con artisti emergenti - sono i suoi campi di azione. Oggetto: opere a tiratura limitata con quotazioni di mercato, ma anche multipli che seleziona da tutto il mondo. Si rivolge non solo agli esperti di arte, ma anche ad un pubblico di appassionati e di giovani professionisti che iniziano con curiosità ad acquistare arte, mirando alla possibilità di aprire un mercato ad un collezionismo accessibile al grande pubblico.
N.O. Gallery collabora con musei e istituzioni quali il New Museum of Contemporary Art di New York, il Cneai di Chatou (Parigi), la Fondazione Bevilacqua la Masa di Venezia e la Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Monfalcone.
Occhio alla Cina.
Sheng Qi, Huang Yan, Han Qing, Jin Shan,
Eric Siu, Stella So, Shi Yong, Lu Chunsheng, Song Tao
25 maggio - 12 luglio 2007
N.O. Gallery
Via Matteo Bandello 14, 20123 Milano
www.nogallery.it
Tel.: 02 4989892 - press@nogallery.it
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.00.
Sabato e mattina su appuntamento. Domenica chiuso.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh