Dal 16 luglio al 19 settembre
In giro per il mondo nelle vie di Cortona

Cortona On The Move
L.S.
15/07/2015
Arezzo - Compie 5 anni Cortona on the Move, Festival Internazionale di Fotografia in Viaggio. Manifestazione giovane ma capace, in breve tempo, di affermarsi come un rilevante appuntamento per professionisti italiani e non, talenti emergenti e appassionati grazie ad un programma che combina mostre, workshop, e persino un premio.
La nuova edizione, che si svolgerà nel centro storico della cittadina toscana e nella vicina Fortezza Medicea del Girifalco dal 16 luglio al 27 settembre, può contare anche quest’anno sull’organizzazione dell’associazione culturale ONTHEMOVE che per il 2015 ha sviluppato un percorso capace di intrecciare storie, viaggi, innovazione e sperimentazione.
Tra le esposizioni in cartellone figurano “Maybe” di Phillip Toledano, “Pastoral” di Alexander Gronsky, “Dreaming Leone” di Alvaro Deprit e Michela Palermo, “La Ville Noire” di Giovanni Troilo, “Japan” dell’americano James Whitlow Delano, un focus sulla Russia e una retrospettiva dedicata a Mario Giacomelli.
Nel weekend inaugurale della rassegna, i giovani fotografi potranno inoltre sottoporre il loro portfolio alla lettura di giudici autorevoli ed esperti photoeditor di testate del calibro di Time e Vogue.
La nuova edizione, che si svolgerà nel centro storico della cittadina toscana e nella vicina Fortezza Medicea del Girifalco dal 16 luglio al 27 settembre, può contare anche quest’anno sull’organizzazione dell’associazione culturale ONTHEMOVE che per il 2015 ha sviluppato un percorso capace di intrecciare storie, viaggi, innovazione e sperimentazione.
Tra le esposizioni in cartellone figurano “Maybe” di Phillip Toledano, “Pastoral” di Alexander Gronsky, “Dreaming Leone” di Alvaro Deprit e Michela Palermo, “La Ville Noire” di Giovanni Troilo, “Japan” dell’americano James Whitlow Delano, un focus sulla Russia e una retrospettiva dedicata a Mario Giacomelli.
Nel weekend inaugurale della rassegna, i giovani fotografi potranno inoltre sottoporre il loro portfolio alla lettura di giudici autorevoli ed esperti photoeditor di testate del calibro di Time e Vogue.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
I programmi dal 22 al 28 settembre
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Pellizza da Volpedo