Migranza, Accoglienza, Incontro tra Culture

Migranza, Accoglienza, Incontro tra Culture, Galleria Cascina Grande, Rozzano (MI)
Dal 25 March 2017 al 2 April 2017
Rozzano | Milano
Luogo: Galleria Cascina Grande
Indirizzo: via Togliatti
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19
Enti promotori:
- Art Marginem Concept Room
- Comune di Rozzano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 329 1231064
E-Mail info: francesco.biondo@fastwebnet.it
Associazione Art Marginem con il patrocinio del Comune Rozzano propone il progetto solidale itinerante del Gruppo Artistico Oltre La Porta “Migranza, Accoglienza, Incontro tra Culture”.
Vernissage, sabato 25 marzo dalle ore 16.30 alle 19.30
con introduzione di Stefania Busnari, Assessore alla Cultura del Comune di Rozzano e presentazione del progetto “FoodBack” di Casa di Betania
Ore 18.00 intermezzo musicale con percussioni dal vivo
“Migranza, Accoglienza, Incontro tra Culture” hanno sempre rappresentato, nella diversità dei contesti storici, una variabile dinamica per la trasformazione delle società.
Questo l’ambito di riflessione di questo evento espositivo organizzato dall’Associazione Art Marginem di Milano in collaborazione con il Centro di Accoglienza “Casa di Betania” di Rozzano e l’Associazione Interculturale italo-togolese “Assileassime” di Milano, che si svolgerà allo spazio Galleria Cascina Grande di Rozzano dal 25 marzo al 2 aprile e che verrà inaugurata sabato 25 marzo alle 16.30.
Il progetto epositivo nato all’interno del Gruppo Artistico OLTRE LA PORTA, presenta circa trenta opere tra sculture e dipinti realizzate dagli artisti italiani Marco Beloli, Francesco Biondo, Giuliana Cioffi, Cinzia Fantozzi, Elisabetta Ferrario, Yaya Frigerio, Maria Giassi, Patrizia Grioni, Massimo Monteleone, Maria Chiara Pozzi, Elisa Simonelli, Elisabetta Tanzi, Ilenia Ziliotto e dell’artista congolese Silver Malonga, rifugiato politico in Italia dal 2004 presso il centro di accoglienza “Casa di Betania” di Rozzano.
L’esposizione vuole essere uno sguardo su una realtà che ci circonda e ci coinvolge. Flussi migratori, barriere, accoglienza. Integrazioni e contaminazioni culturali. Questi temi tornati di attualità per le implicazioni che la globalizzazione comporta, in una costante trasformazione prospettica dei costumi, delle realtà oggettive e delle visioni soggettive.
In vendita piccole opere realizzate dagli artisti per finanziare il progetto di distribuzione delle eccedenze alimentari promosso da Casa di Betania. Nelle mattinate visite per le scuole.
Durante l’inaugurazione di sabato 25 marzo alle ore 18.00 è previsto un intermezzo musicale con i due percussionisti togolesi Kantchan e Kofa
Venerdì 31 marzo il progetto sarà ospitato presso lo Spazio Aurora, via Cavour 4, Rozzano, in occasione del concerto dell’artista senegalese Ashraff 30 che presenta il suo album “Colours and Cultures”. 11 le tracce che “parlano di amore, di integrazione, di cultura africana e di esperienze di vita vissute in prima persona fino alla ricerca introspettiva di se stessi, con uno sguardo di speranza volto ad un futuro non troppo lontano dove persone di cultura, religione, lingua e colore della pelle diverse possano convivere in armonia e serenità”. A cura dell’Associazione Culturale FirstFloor
A chiusura dell’esposizione, domenica 2 aprile, alle ore 16.30, laboratorio musicale per ragazzi, con danze, percussioni e canti dall’Africa con gli artisti del Togo Dotcha, Kantchan e Kofa.
(informazioni ed iscrizioni c/o Biblioteca Civica oppure 02.8925931)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
marco beloli
·
francesco biondo
·
giuliana cioffi
·
cinzia fantozzi
·
elisabetta ferrario
·
massimo monteleone
·
yaya frigerio
·
maria giassi
·
patrizia grioni
·
silver malonga
·
maria chiara pozzi
·
elisa simonelli
·
elisabetta tanzi
·
ilenia ziliotto
·
cascina grande rozzano
·
galleria cascina grande
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960