POLO+ POLO POSITIVO | Immagini x la Calabria

Anna Rita Iusi, NeoKleo
Dal 14 Ottobre 2017 al 26 Novembre 2017
Cosenza
Luogo: Galleria nazionale di Cosenza
Indirizzo: via Gian Vincenzo Gravina
Enti promotori:
- Polo Museale della Calabria
- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee
- Periferie urbane - Piano per l’Arte Contemporanea
- Patrocinio di Comune di Cosenza
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0984 795639
E-Mail info: pm-cal@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://polocalabria-projects.beniculturali.it
Sabato 14 ottobre 2017, alle ore 17.00, presso la Galleria Nazionale di Cosenza, in occasione della XIII Giornata del Contemporaneo organizzata da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani-, verrà inaugurata la mostra POLO+ POLO POSITIVO | IMMAGINI X LA CALABRIA. Concorso per giovani artisti [ fotografia e video art ] under 40.
L’evento espositivo presenta le opere finaliste di POLO POSITIVO, progetto- concorso alla sua prima edizione, promosso dal Polo Museale della Calabria grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, Piano per l’Arte Contemporanea.
Due le sezioni: fotografia e video art, dieci le opere finaliste che raccontano, attraverso una speciale e personalissima rilettura d'artista, i luoghi e il patrimonio del Polo Museale della Calabria, ponendo in essere interessanti interazioni tra l'opera proposta e le raccolte preesistenti.
Gli artisti finalisti sono:
per la sezione fotografia, Martina Ceravolo, Niccolò De Napoli, Francesca Ferraiuolo, Anna Rita Iusi, Mirella Nania, POLI INVERSI (Giuseppe Lo Schiavo - Roberto Sottile); per la sezione video art, Marta Frei, Salvatore Insana, Domenico Isabella, Giacomo Triglia.
Nel corso dell'inaugurazione saranno proclamati i vincitori, due per sezione.
La selezione delle opere finaliste e l’individuazione dei vincitori è stata affidata ad una giuria designata da Angela Acordon, direttore del Polo Museale della Calabria e composta da: Melissa Acquesta, curatore e storico d'arte; Gemma-Anaïs Principe, curatore e critico d'arte; Giulio Archinà, fotografo; Maria Flora Giubilei, direttore dei Musei di Nervi; Leonardo Passarelli, docente di Storia dell’Arte Contemporanea - Università degli Studi della Calabria; Luigi Ratclif, segretario GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani; Marilena Sirangelo, gallerista; Angela Tecce, direttore Fondazione Real Sito di Carditello; Massimiliano Tonelli, direttore Artribune.
L'iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Cosenza e della media-partnership di SMALL ZINE, magazine di arte contemporanea diretto da Loredana Barillaro.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 26 novembre 2017 e potrà essere visitata secondo il seguente orario: ore 10.00/18.00 dal martedì alla domenica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
galleria nazionale di cosenza ·
salvatore insana ·
mirella nania ·
niccol de napoli ·
francesca ferraiuolo ·
martina ceravolo ·
anna rita iusi ·
poli inversi ·
marta frei ·
domenico isabella ·
giacomo triglia
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo