Ex Libris. Opere 1936 - 2016 - Collezione Alfio Milluzzo
Ex Libris. Opere 1936 - 2016 - Collezione Alfio Milluzzo
Dal 31 May 2018 al 24 June 2018
Catania
Luogo: Palazzo della Cultura
Indirizzo: via Vittorio Emanuele II, 121
Curatori: Giovanna Giordano
Enti promotori:
- Città di Catania - Assessorato ai Saperi e Bellezza Condivisa
- Accademia di belle arti Catania
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 095 659231
E-Mail info: info@collezionealfiomilluzzo.it
Sito ufficiale: http://www.collezionealfiomilluzzo.it/
Giorno 31 maggio alle ore 18 presso le sale espositive dell'ex Caffè Letterario del Palazzo della Cultura di Catania sarà inaugurata, alla presenza del Sindaco Enzo Bianco, dell’Assessore Orazio Licandro e del Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catania Virgilio Piccari, la mostra Ex Libris. Opere 1936-2016 - Collezione Alfio Milluzzo a cura di Giovanna Giordano.
La mostra sugli Ex libris della Collezione Alfio Milluzzo propone ai fruitori e agli esperti del sapere dell'arte grafica e incisoria una collezione che consta di circa 150 pregevoli esemplari di ex libris.
Il maestro Alfio Milluzzo vanta una collezione di ex libris realizzati da artisti italiani dagli anni '30 ad oggi, tra cui alcuni pezzi di Benvenuto Disertori, Italo Zetti, Tranquillo Marangoni, Remo Wolf e Gian Luigi Uboldi, che saranno messi in esposizione per essere ammirati e studiati.
Per l'occasione è stato prodotto un catalogo (Tyche edizioni), che si avvale anche degli scritti di Michele Romano, Priamo Pedrazzoli, Mario De Filippis e Gaetano Bongiovanni.
La collezione di Alfio Milluzzo è una celebrazione degli incisori, poiché lui stesso è un incisore, uomini che si inventano una loro propria araldica del libro: ogni ex libris è come uno speciale e inconfondibile stemma nobiliare, solo che non c'è nessuna nobiltà ereditata se non quella del cervello, del modo di vedere la vita e di consegnare ad altri i suoi tesori.
Orari di apertura: da lunedì a sabato ore 9-19; domenica e festivi ore 9-13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
benvenuto disertori
·
palazzo della cultura
·
remo wolf
·
tranquillo marangoni
·
italo zetti
·
gian luigi uboldi
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo