Giuseppe Sommaruga (1867-1917). Un protagonista del Liberty

Giuseppe Sommaruga (1867-1917). Un protagonista del Liberty
Dal 21 Luglio 2017 al 31 Luglio 2017
Varese
Luogo: Grand Hotel Campo dei Fiori
Indirizzo: via Campo dei Fiori 115
Orari: sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00
Curatori: Andrea Speziali
Enti promotori:
- Italia Liberty
- Regione Lombardia
- Atmosphera Italia
- Associazione Atlantis
Costo del biglietto: gratis
Telefono per informazioni: 3200445798
E-Mail info: info@andreaspeziali.it
Sito ufficiale: http://www.mostrasommaruga.it
A Varese (dal 28 maggio al 31 luglio) e Milano (dal 22 giugno al 25 luglio), città notoriamente votate al Liberty, l’istituzione Italia Liberty propone un percorso di scoperta e riscoperta delle opere architettoniche e artistiche dell’eminente architetto Giuseppe Sommaruga, curato da Vittorio Sgarbi e Andrea Speziali nel centocinquantesimo dalla nascita.
Giuseppe Sommaruga è stato non solo uno dei maggiori esponenti del Liberty italiano ma anche un innovatore scanzonato e un avanguardista che ha ridefinito lo stile stesso dell’Art Nouveau.
Tre suggestive location (Grand Hotel Campo dei Fiori, Archivio di Stato a Varese e Palazzo Lombardia a Milano) faranno da scenario a una mostra fotografica e documentaria assolutamente inedita. I luoghi della mostra, sono stati appositamente scelti dopo attente ricerche:
Il Grand Hotel Campo dei Fiori, chiuso da cinque decenni: capolavoro ingiustamente dimenticato del Liberty italiano a firma di Sommaruga;
L’Archivio di Stato di Varese contiene documenti originali di Giuseppe Sommaruga e di Hector Guimard, coevo di Sommaruga (anche lui nato nel 1867) artefice del Modernismo internazionale, stile architettonico parallelo al Liberty italiano.
Il Palazzo Lombardia a Milano, sede della Regione nelle sue forme seppur moderne, richiama gli stilemi tipici del Liberty italiano con forme concave e convesse.
Sarà possibile ammirare dal vivo documenti d’archivio e centinaia di immagini scattate da prestigiosi fotografi, tra i quali:
Sergio Ramari (vincitore della terza edizione del premio fotografico internazionale Italian Liberty e fotografo Urbex);
Davide Niglia (fotografo internazionale di paesaggi, collabora con diversi artisti della scena musicale, ha esposto al MIA - Milan Image Art Fair);
Alessandro Angelo Carlo Raineri (vincitore della seconda edizione del premio fotografico internazionale Italian Liberty, nonché architetto allestitore delle mostre).
Una mostra che ha una sola parola d’ordine: Emozione, l’Emozione di assaporare il fascino dello stile Liberty in location assolutamente uniche, suggestive e normalmente non fruibili dal pubblico.
Importantissimo è il contributo del Fai giovani Varese che mette a disposizione del pubblico della mostra al Grand Hotel Campo dei Fiori, anche questo in forma gratuita, le sue valenti guide che accompagneranno i visitatori nell’interno del ‘gigante Liberty addormentato’, creando ulteriore valore aggiunto al luogo, alle foto e alle opere d’arte esposte.
VARESE 28 maggio – 31 luglio
Grand Hotel Campo dei Fiori
Sabato e Domenica con visite a cura dei ciceroni FAI giovani Lombardia prenotazione obbligatoria
Archivio di Stato
Dal Lunedì al Venerdì: 9:00 – 16:00.
Per visite extra all’Archivio contattare in anticipo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo