ApertaMente 2013. IV Edizione

ApertaMente 2013. IV Edizione, Pescina (AQ)
Dal 2 August 2013 al 9 August 2013
Pescina | L'Aquila
Luogo: Centro storico
Indirizzo: centro storico
Curatori: Andrea Oppenheimer, Lucia Zappacosta, Jane Katarina di Renzo
Telefono per informazioni: +39 333 3482877/ 340 3940028
E-Mail info: laboratorio_2010@libero.it
Sito ufficiale: http://apertamente2012.blogspot.it
Il Festival d’arte, musica e teatro ApertaMente 2013, giunto alla IV Edizione- è un evento organizzato dall’Associazione Culturale Il Laboratorio di Pescina (AQ). L’evento è stato ideato come un insieme di attività artistiche che spaziano in diversi ambiti quali il teatro musica, arte grafia e figurativa la street art e digital art. Il Festival, che si svolgerà nel centro storico del Comune di Pescina, avrà inizio il 2 Agosto 2013 con il Vernissage della mostra d’arte contemporanea, curata da Andrea Oppenheimer, Lucia Zappacosta e Jane Katarina di Renzo.Per Andea Oppenheimer gli artisti: Dilka Bear, Paolo Petrangeli, Bafefit?, Amelia von Grune, Virginia Mori?, Anonymous Art, Sabrina Dan?- Martina D'Anastasio?, Marco Rea?, Michele Guidarini, Gianluca Sbrana, Selena Leardini.
Per Jane Katarina Di Renzo, gli artisti: Madleine Grambow, Maik Dreyer, Denis Schipke, Anne Eger, Sandra Wolfer, Katrin Thomas, Jane Katarina Di Renzo e Ineke Reinders. Per Lucia Zappacosta, gli artisti: Rocco Dubbini, Armando Fanelli, Jukuki, Matteo Liberi, Rita Soccio, Gloria Sulli, Lidia Tropea. A questi nomi si aggiungono i giovanissimi: Bruno Cerasi, Antonio di Biase, Iolanda di Bonaventura, Lorenzo Kamerlengo, OLDRgR, Vice.
Le mostre saranno accompagnate, durante le serate del Festival, da performance ed estemporanee. Il festival sarà animato da incursioni, performance ed estemporanee degli Street Artist: Uno, Icks, Giulio Vesprini, Urka, nei giorni 04 e 05 Agosto.
Per Jane Katarina Di Renzo, gli artisti: Madleine Grambow, Maik Dreyer, Denis Schipke, Anne Eger, Sandra Wolfer, Katrin Thomas, Jane Katarina Di Renzo e Ineke Reinders. Per Lucia Zappacosta, gli artisti: Rocco Dubbini, Armando Fanelli, Jukuki, Matteo Liberi, Rita Soccio, Gloria Sulli, Lidia Tropea. A questi nomi si aggiungono i giovanissimi: Bruno Cerasi, Antonio di Biase, Iolanda di Bonaventura, Lorenzo Kamerlengo, OLDRgR, Vice.
Le mostre saranno accompagnate, durante le serate del Festival, da performance ed estemporanee. Il festival sarà animato da incursioni, performance ed estemporanee degli Street Artist: Uno, Icks, Giulio Vesprini, Urka, nei giorni 04 e 05 Agosto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
rita soccio
·
rocco dubbini
·
centro storico
·
lidia tropea
·
madleine grambow
·
maik dreyer
·
denis schipke
·
anne eger
·
sandra wolfer
·
katrin thomas
·
jane katarina di renzo
·
ineke reinders
·
armando fanelli
·
jukuki
·
matteo liberi
·
gloria sulli
·
bruno cerasi
·
antonio di biase
·
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce