mercoledì 10 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Firenze | 2020-09-24 19:08:12 Andar per mostre a Firenze. Gli appuntamenti da non perdere
  • Brescia | 2024-09-24 22:49:59 Quando il reportage è emozione. Massimo Sestini al Brescia Photo Festival

MOSTRE
  • DAL 09/10/2014 AL 13/10/2014 Verona | Teatro Nuovo di Verona Massimo Sestini. Zenit
  • DAL 04/06/2015 AL 02/07/2015 Roma | ISA - l'Istituto Superiore Antincendi e altre sedi FotoLeggendo 2015
  • DAL 10/10/2015 AL 25/10/2015 Lodi | Sedi varie Festival della Fotografia Etica 2015
  • DAL 09/07/2016 AL 28/08/2016 Pietrasanta | LABottega Massimo Sestini. Eye in the Sky
  • DAL 07/12/2018 AL 10/03/2019 Roma | WEGIL Massimo Sestini. L’aria del tempo
  • DAL 23/06/2020 AL 23/06/2020 Firenze | Ospedale di Santa Maria Nuova Massimo Sestini. Indispensabili infermieri
  • DAL 16/09/2020 AL 31/10/2020 Firenze | Forte di Belvedere Massimo Sestini. Bellezza oltre il limite
  • DAL 03/10/2020 AL 11/10/2020 Roma | Palazzo del Quirinale – Palazzina Gregoriana Dante 700. Un ritratto di Dante e i luoghi del poeta nelle fotografie di Massimo Sestini
  • DAL 17/10/2020 AL 30/11/2020 Firenze | Istituto degli Innocenti Insieme. I bambini tornano a scuola
  • DAL 29/10/2020 AL 06/01/2021 Firenze | Complesso Museale di Santa Maria Novella Dante 700. Un ritratto di Dante e i luoghi del poeta nelle fotografie di Massimo Sestini
  • DAL 03/08/2022 AL 30/10/2022 Livorno | Museo della Città di Livorno La più bella del mondo
  • DAL 24/09/2024 AL 02/03/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia MASSIMO SESTINI. Zenit della fotografia



 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di L'adorazione del Vitello d’Oro

L'adorazione del Vitello d’Oro

Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto

 

LUOGHI immagine di Forte Sangallo

Forte Sangallo

Nettuno

 

 
  • Notizie

    • Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
      "> Vercelli | 10/09/2025 Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
       
    • Dal 12 ottobre a Basilea 
      "> Mondo | 10/09/2025 Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
       
    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Monumento Palazzo delle Esposizioni
    • Vicenza | Opera Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante
    • Roma | Opera Madonna col Bambino e Sante
    • Napoli | Opera Teatro

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati