Istruzione d energia: fonti di vita

Dal 23 April 2015 al 14 May 2015
Como
Luogo: Pontificio Collegio Gallio
Indirizzo: via T. Gallio 1
Orari: 10-13 / 15:30-18:30
Curatori: Cesare Allegri, Roberta Macchia
Enti promotori:
- Museo Ugo Guidi
- Regione Lombardia
- Comune di Como
- Rotary Club Como Baradello
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 031 269302
E-Mail info: pierogaribaldi82@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.collegiogallio.it
Piero Garibaldi, pubbliche relazioni Museo Ugo Guidi Forte dei Marmi, rende nota la collaborazione organizzativa, con il Pontificio Collegio Gallio di Como, in occasione di “Istruzione ed energia: Fonti di Vita” mostra grafico pittorica e fotografica inserita nel calendario ufficiale degli eventi collegati all'esposizione universale Milano 2015. L'iniziativa a cura di Cesare Allegri e Roberta Macchia è momento che sensibilizza verso l'operato della Fondazione Missionaria Somasca Onlus ponendo in evidenza le eccellenze artistiche Matteo Galvano, Mattia Vacca, Camolgion Babaev. L'evento si svolgerà nella prestigiosa cornice dell'Aula Magna del Pontificio Collegio Gallio dal 23 Aprile al 14 Maggio con orario 10-13 /15:30-18 registrando tra i patrocini quello del Comune di Como, della Regione Lombardia e del Rotary Club Como Baradello. Garibaldi afferma il rapportarsi con successo del MUG con le realtà del panorama artistico nazionale ed internazionale riportando con soddisfazione il ruolo dell'Ente toscano nel promuovere una manifestazione che supporta l'impegno del Collegio Pontificio Gallio che dal 1583 educa alla vita e contribuisce allo sviluppo della sensibilità e della libertà creativa della persona. La sinergia realizzata dal MUG per “Istruzione ed Energia: Fonti di Vita” conferma la presenza della Versilia nel contesto degli eventi legati all'Expo grazie alla segnalazione nel padiglione della Regione Toscana delle mostre in programma alla Casa Museo durante il corso della manifestazione.
Piero Garibaldi PR Museo Ugo Guidi
Piero Garibaldi PR Museo Ugo Guidi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce