Cromatico Photo Festival

Cromatico Photo Festival, Catania
Dal 07 Dicembre 2012 al 09 Dicembre 2012
Catania
Luogo: Spazio Cromatico
Indirizzo: via Ursino 6
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 095 2966014
E-Mail info: info@cromaticophotofestival.com
Sito ufficiale: http://www.cromaticophotofestival.com/
A Catania, il primo “Cromatico” Festival della fotografia che catturerà la luce artistica di grandi fotografi. Un week-end per nutrirsi d’arte. 36 ore di radiazione luminosa.
Si avvicina la data d’apertura del Cromatico Photo Festival, la kermesse fotografica che avrà luogo nei suggestivi ambienti di Spazio Cromatico di Via Ursino 8, a Catania, dal 7 al 9 dicembre 2012. Aldo Stefanni, Bruno Taddei, Daniele Cascone, Marco Maria d’Ottavi, Zefran, Sandro Iovine, Luca Mosconi, Mauro Ranzato, Alberto Gianfranco Baccelli, Simona Bonanno. Questi i nomi dei professionisti che cadenzeranno i ritmi di tre giornate completamente dedicate alla fotografia. Artisti universalmente conosciuti, fotografi straordinariamente stimati che terranno seminari, esporranno le proprie opere, siederanno a tavole rotonde e, non ultimo, leggeranno portfoli. Tutti i fotografi esordienti godranno, infatti, della possibilità di mostrare i propri scatti a questi “signori” dell’obiettivo, che esprimeranno le proprie opinioni, dando loro certamente utili consigli per il proseguo della propria attività professionale. Un’occasione unica per mettersi alla prova, confrontarsi con esperti e migliorare tecniche e strumenti.
Tre giorni di full-immersion nell’ammaliante territorio degli obiettivi, tra scatti, sfumature ed emozioni; un dinamico e vivace caleidoscopio di fasci di luce irradierà di energia Spazio Cromatico, che rappresenta ormai a tutti gli effetti il “centro culturale catanese per la fotografia e le arti”, di Massimo Vecchi, l’art director dell’ambizioso progetto. Progetto che sarà un vero e proprio labirinto d’immagini, giovane, dinamico e sfavillante, vi saranno esposizioni in cui lasciarsi trasportare dalle emozioni sarà un dovere culturale! E sarà proprio l’approccio alle scintille, a quelle incandescenze che s’incendiano nel total black, il filo conduttore di tutta la manifestazione, al cui termine brilleranno gli scatti vincitori del concorso “Le mille sfumature del nero”.
Gran parte delle iniziative del Cromatico Photo Festival, racchiuse in un dettagliato progetto coordinato da Marco Maria d’Ottavi e Lucia Pulvirenti, sono gratuite e aperte a tutti i veri appassionati di fotografia o già professionisti del settore.
Si avvicina la data d’apertura del Cromatico Photo Festival, la kermesse fotografica che avrà luogo nei suggestivi ambienti di Spazio Cromatico di Via Ursino 8, a Catania, dal 7 al 9 dicembre 2012. Aldo Stefanni, Bruno Taddei, Daniele Cascone, Marco Maria d’Ottavi, Zefran, Sandro Iovine, Luca Mosconi, Mauro Ranzato, Alberto Gianfranco Baccelli, Simona Bonanno. Questi i nomi dei professionisti che cadenzeranno i ritmi di tre giornate completamente dedicate alla fotografia. Artisti universalmente conosciuti, fotografi straordinariamente stimati che terranno seminari, esporranno le proprie opere, siederanno a tavole rotonde e, non ultimo, leggeranno portfoli. Tutti i fotografi esordienti godranno, infatti, della possibilità di mostrare i propri scatti a questi “signori” dell’obiettivo, che esprimeranno le proprie opinioni, dando loro certamente utili consigli per il proseguo della propria attività professionale. Un’occasione unica per mettersi alla prova, confrontarsi con esperti e migliorare tecniche e strumenti.
Tre giorni di full-immersion nell’ammaliante territorio degli obiettivi, tra scatti, sfumature ed emozioni; un dinamico e vivace caleidoscopio di fasci di luce irradierà di energia Spazio Cromatico, che rappresenta ormai a tutti gli effetti il “centro culturale catanese per la fotografia e le arti”, di Massimo Vecchi, l’art director dell’ambizioso progetto. Progetto che sarà un vero e proprio labirinto d’immagini, giovane, dinamico e sfavillante, vi saranno esposizioni in cui lasciarsi trasportare dalle emozioni sarà un dovere culturale! E sarà proprio l’approccio alle scintille, a quelle incandescenze che s’incendiano nel total black, il filo conduttore di tutta la manifestazione, al cui termine brilleranno gli scatti vincitori del concorso “Le mille sfumature del nero”.
Gran parte delle iniziative del Cromatico Photo Festival, racchiuse in un dettagliato progetto coordinato da Marco Maria d’Ottavi e Lucia Pulvirenti, sono gratuite e aperte a tutti i veri appassionati di fotografia o già professionisti del settore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
spazio cromatico ·
aldo stefanni ·
bruno taddei ·
daniele cascone ·
marco maria d ottavi ·
zefran ·
sandro iovine ·
luca mosconi ·
mauro ranzato ·
alberto gianfranco baccelli ·
simona bonanno
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo