Tutte le forme dell’amore in mostra a Venezia dall'11 gennaio
Minitessili ispirati all’eros a Palazzo Mocenigo

Miniartetextil
L.S.
08/01/2014
Venezia - Le opera finaliste del Concorso Internazionale d’Arte Tessile Contemporanea indetto dall’associazione Arte&Arte invadono Palazzo Mocenigo a Venezia. Il Palazzo di San Stae, dimora storica e sede del Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, presenta infatti dall'11 gennaio la XXII edizione della manifestazione dedicata alle creazioni di Miniartetextil presentando una serie suggestiva di 54 minitessili ispirati al tema dell’eros.
Intrecciando fantasia, ricerca e abilità artigianale, i lavori di piccolo formato, che rappresentano la migliore espressione di quel settore dell’arte contemporanea che riprende antiche nozioni tessili rivoluzionandone schemi e materiali, danno forma all’amore e si affiancano a grandi installazioni realizzate appositamente per l’occasione da artisti internazionali nell’ambito di una rassegna itinerante che, dopo il debutto nella settecentesca Villa Olmo di Como e il soggiorno lagunare, sono attese al teatro Le Beffroi di Montrouge (Parigi).
Intrecciando fantasia, ricerca e abilità artigianale, i lavori di piccolo formato, che rappresentano la migliore espressione di quel settore dell’arte contemporanea che riprende antiche nozioni tessili rivoluzionandone schemi e materiali, danno forma all’amore e si affiancano a grandi installazioni realizzate appositamente per l’occasione da artisti internazionali nell’ambito di una rassegna itinerante che, dopo il debutto nella settecentesca Villa Olmo di Como e il soggiorno lagunare, sono attese al teatro Le Beffroi di Montrouge (Parigi).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre