ROMA 1948 - 1959
La mostra "Roma 1948-1959" a Roma
18/02/2002
Nel novero dei grandi eventi culturali che la capitale offre in questo scorcio di stagione, la grande mostra allestita negli spazi di Palazzo delle Esposizioni appare uno degli eventi più significativi dell’anno.È riproposto quel fervido decennio che, dalla ricostruzione degli anni del dopoguerra alla vigilia degli anni ‘60, ha visto la capitale quale teatro di incontri e iniziative culturali a livello internazionale.
L’esposizione si articola in un percorso cronologico all’interno del quale trovano spazio approfondimenti dedicati alla vita intellettuale e sociale della città: la politica, la cronaca, l’arte, il cinema, l’architettura, la moda, la musica, tutto viene documentato attraverso l’esposizione di materiali originali (dipinti, fotografie, suppellettili...) e la proiezione di filmati dell’epoca forniti dall’Istituto Luce ed in parte dalla RAI.
Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale, 194 - 00184 Roma;
30 gennaio 2002 - 27 maggio 2002; tutti i giorni dalle 10 alle 21; chiuso il Martedì
Informazioni e prenotazioni: tel 06 48941230
Ingresso: intero 7,75 euro - ridotto 4,13 euro
e-mail: info@palaexpo.com.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI