Rewind
![Rewind, Palazzo Sagges, Bari Rewind, Palazzo Sagges, Bari](http://www.arte.it/foto/600x450/9f/15372-1366621992832_Principale.jpg)
Rewind, Palazzo Sagges, Bari
Dal 23 Aprile 2013 al 24 Maggio 2013
Bari
Luogo: Palazzo Sagges
Indirizzo: Strada Sagges 3
Orari: da lunedì a giovedì 9-13/ 15-16.30; venerdì 9-13
Enti promotori:
- Soprintendenza Archivistica per la Puglia
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 080 5789411/ 080 5789452
E-Mail info: sa-pug@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.sapuglia.it/
Mostra documentaria promossa e realizzata dal Liceo statale Giordano Bianchi Dottula, in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica per la Puglia, nell'ambito del progetto di alternanza scuola - Lavoro La scuola siamo noi .
L'inaugurazione si svolgerà presso Palazzo Sagges, sede della Soprintendenza Archivistica per la Puglia, il 23 aprile 2013 alle ore 10,00, con la partecipazione dei soggetti coinvolti a vario titolo e secondo il programma di seguito illustrato:
Saluti a cura di Maria C. Nardella Soprintendente archivistico, Anna Maria Amoruso dirigente scolastico, Leonardo Tartarinopresidente VIII circoscrizione di Bari, Vito Antonio Leuzzi, IPSAIC;
introduzione di Maria G. D'Arcangelo, Soprintendenza Archivistica per la Puglia;
interventi di Antonio Brusa, Università degli Studi di Bari e Cosimo Guido già ispettore MIUR;
presentazione a cura di Francesco Bernardi tutor, Vincenza Morolla tutor ,Ermindo Lanfrancotti tutor, e dei ragazzi della classe IV AL.
L'inaugurazione si svolgerà presso Palazzo Sagges, sede della Soprintendenza Archivistica per la Puglia, il 23 aprile 2013 alle ore 10,00, con la partecipazione dei soggetti coinvolti a vario titolo e secondo il programma di seguito illustrato:
Saluti a cura di Maria C. Nardella Soprintendente archivistico, Anna Maria Amoruso dirigente scolastico, Leonardo Tartarinopresidente VIII circoscrizione di Bari, Vito Antonio Leuzzi, IPSAIC;
introduzione di Maria G. D'Arcangelo, Soprintendenza Archivistica per la Puglia;
interventi di Antonio Brusa, Università degli Studi di Bari e Cosimo Guido già ispettore MIUR;
presentazione a cura di Francesco Bernardi tutor, Vincenza Morolla tutor ,Ermindo Lanfrancotti tutor, e dei ragazzi della classe IV AL.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema