"Quindici Soli (eventuali)"
20/10/2004
Ancora pochi giorni, chiuderà infatti domenica 24 ottobre, la mostra Quindici Soli (eventuali) allestita ai Magazzini del Sale di Venezia che raccoglie 15 lavori inediti dell’artista palermitano Alessandro Bazan.
La personale - curata da Gianni Romano e organizzata dall’Associazione ContemporaneaMente di Milano, in collaborazione Bonelli Arte Contemporanea di Mantova - documenta il nuovo percorso intrapreso dall’artista palermitano, che ha voluto presentare a Venezia dei “quadri solari”, in cui per “solari” non bisogna intendere l’immagine di un’Italia da cartolina, quanto l’opera di un artista siciliano e quindi “solare” per antonomasia. L’accezione usata da Bazan è quella di un sole che brucia i colori e ne esalta le qualità sostanziali, non solo quelle cromatiche, come si trattasse di quindici esempi diversi di luci.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita