Il "progetto rivoluzionario" della Città Eterna è cominciato lo scorso 3 agosto
Un questionario destinato ai romani dopo la “chiusura” dei Fori Imperiali
Fori imperiali
La redazione
27/08/2013
Roma si rivolge ai suoi cittadini. Dopo l'attuazione del progetto di chiusura al traffico dei Fori Imperiali nella Città Eterna, il Campidoglio distribuisce un questionario con lo scopo di raccogliere suggerimenti e proposte dai residenti e dai commercianti riguardo alla pedonalizzazione del sito.
L'antica strada romana è stata chiusa al traffico all'inizio di agosto, scatenando non poche reazioni. Il Campidoglio lo ha definito un “Progetto rivoluzionario che chiama in causa il futuro della città". Per questo il Comune di Roma distribuirà oltre mille questionari fino al 30 agosto.
L'analisi dei questionari sarà ultimata il prossimo 3 settembre.
L'antica strada romana è stata chiusa al traffico all'inizio di agosto, scatenando non poche reazioni. Il Campidoglio lo ha definito un “Progetto rivoluzionario che chiama in causa il futuro della città". Per questo il Comune di Roma distribuirà oltre mille questionari fino al 30 agosto.
L'analisi dei questionari sarà ultimata il prossimo 3 settembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera