III Meeting d’Arte Internazionale

III Meeting d’Arte Internazionale, Sorrento
Dal 10 Aprile 2014 al 13 Aprile 2014
Sorrento | Napoli
Luogo: Conca Park Hotel
Indirizzo: via degli Aranci 13
Orari: ven-sab-dom 10-22
Curatori: Letizia Caiazzo, Massimo Pasqualone
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 8071365
E-Mail info: letiflac@libero.it
Sito ufficiale: http://www.concapark.com/it/
Avrà luogo dal 10 al 13 aprile il terzo Meeting d’Arte Internazionale della Città di Sorrento. A fare da cornice al prestigioso evento vi sarà il Conca Park Hotel sito lungo la centrale Via degli Aranci dove si terranno convegni, conferenze, esposizioni e performance di danza grazie a personaggi di ambito nazionale e internazionale. Con il patrocinio della Città, grazie agli organizzatori e curatori Letizia Caiazzo e Massimo Pasqualone, 11 artisti si metteranno in mostra e in gioco davanti ad un’ansiosa platea.
In particolare, venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18, vi saranno gli incontri con le scolaresche ed il pubblico, mentre alle ore 19.00 avrà luogo la conferenza del Prof. Giovanni Cardone sul tema “L’arte oggi” cui seguirà “Il sentiero della bellezza” a cura del Prof. Massimo Pasqualone con la presenza della giornalista Rosanna Rivas, Presidente Regionale dell’Universum Academy Switzerland. Non mancheranno, in serata, gli interventi del Primo cittadino, l’Avv. Giuseppe Cuomo e dell’Assessore alla cultura Maria Teresa De Angelis. Ad allietare la serata a partire dalle ore 20 vi sarà il duo Rosalba Spagnuolo- Francesco Cesarano, rispettivamente voce e chitarra.
Il giorno 12, invece, alle ore 18 vi sarà l’apertura della mostra con l’intervento poetico della Prof.ssa Ilde Rampino cui seguirà l’evento musicale a cura del sovracitato duo. Un momento per divertirsi e riflettere, ma soprattutto comunicare e confrontarsi grazie ad un universo quale quello dell’arte che non può che aprire le porte e le menti.
Francesca Martire
Gli artisti invitati e partecipanti sono:
Ahed Ababneh, Giuseppe Alessio,Rima Almozaayen, Enzo Briscese , Letizia Caiazzo, Massimo Di Febo, Marinka, Patrizia Patrone, Barbara Yulak Roos , Claudia Salvadori ,SERENA Battisi, Maria Grazia Tarulli.
In particolare, venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18, vi saranno gli incontri con le scolaresche ed il pubblico, mentre alle ore 19.00 avrà luogo la conferenza del Prof. Giovanni Cardone sul tema “L’arte oggi” cui seguirà “Il sentiero della bellezza” a cura del Prof. Massimo Pasqualone con la presenza della giornalista Rosanna Rivas, Presidente Regionale dell’Universum Academy Switzerland. Non mancheranno, in serata, gli interventi del Primo cittadino, l’Avv. Giuseppe Cuomo e dell’Assessore alla cultura Maria Teresa De Angelis. Ad allietare la serata a partire dalle ore 20 vi sarà il duo Rosalba Spagnuolo- Francesco Cesarano, rispettivamente voce e chitarra.
Il giorno 12, invece, alle ore 18 vi sarà l’apertura della mostra con l’intervento poetico della Prof.ssa Ilde Rampino cui seguirà l’evento musicale a cura del sovracitato duo. Un momento per divertirsi e riflettere, ma soprattutto comunicare e confrontarsi grazie ad un universo quale quello dell’arte che non può che aprire le porte e le menti.
Francesca Martire
Gli artisti invitati e partecipanti sono:
Ahed Ababneh, Giuseppe Alessio,Rima Almozaayen, Enzo Briscese , Letizia Caiazzo, Massimo Di Febo, Marinka, Patrizia Patrone, Barbara Yulak Roos , Claudia Salvadori ,SERENA Battisi, Maria Grazia Tarulli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
letizia caiazzo ·
ahed ababneh ·
giuseppe alessio ·
rima almozaayen ·
enzo briscese ·
massimo di febo ·
marinka ·
patrizia patrone ·
barbara yulak roos ·
claudia salvadori ·
serena battisi ·
maria grazia tarulli ·
conca park hotel
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo