Photobook. Una Finestra Sul Mondo
© Kimmo Kauko
Dal 29 September 2021 al 29 September 2021
Palermo
Luogo: Èglise
Indirizzo: Via dei Credenzieri 13
Curatori: 89books / Kateryna Filyuk
Una temporary gallery dedicata alla fotografia internazionale, allestita a Palermo all’interno degli spazi di Èglise, spazio indipendente dedicato alla fotografia e alle arti visive, che sorge all’interno di una piccola chiesa barocca seicentesca del centro storico di Palermo. E’ Photobook. Una Finestra Sul Mondo, un progetto ideato e promosso dalla casa editrice 89books con la curatela di Kateryna Filyuk, che mercoledì 29 settembre, in occasione della Settimane delle Culture, porterà nel cuore del centro storico il meglio della fotografia contemporanea internazionale.
Il progetto si sviluppa in una serie di installazioni site specific in cui ogni libro è presentato in modo unico. Accanto all'installazione sarà disponibile per la consultazione e la vendita una selezione di pubblicazioni di 89books.
Bruce Gilden, Boris Mikhailov, Mauro D'Agati, Alexander Chekmenev, Karine Laval, Sasha Kurmaz, Kimmo Kauko, Sergey Melnitchenko, Gianni Melotti, Alessandro Digaetano, Fulvia Bernacca, Attilio Solzi, Ann-Christine Woehrl, Paolo Caravello, sono soltanto alcuni dei fotografi coinvolti in questa mostra che passa in rassegna i cataloghi e i libri fotografici prodotti dalla casa editrice nei suoi due anni di attività appena compiuti: 40 pubblicazioni di autori provenienti tra ben 13 Paesi che spaziano dai grandi fotografi come Mikhailov, e Gilden, fino ai più giovani talenti tra cui Valentino Bianchi, Midge Wattles, Tyler Muzzin , Sakurai Ryuta, Pariwat Anantachina, Alessandro Didoni.
“In tempi di pandemia è imperativo per le persone rimanere a casa e rinunciare a viaggiare anche su brevi distanze lasciare stare i voli transcontinentali che fino a poco tempo fa erano così frequenti. Aspettiamo pazientemente quando la situazione globale migliora o viaggiamo per necessità e l'ultimo è diventato un'immensa fonte di stress e paura.
Forse questo è il momento giusto per ricorrere all'arte con la sua potente capacità di portare uno spettatore da un luogo all'altro in pochi secondi. Innegabilmente un libro fotografico è il mezzo chiave che consente un'esperienza transendente. Nelle pagine di un fotolibro si potevano vedere i paesi, le persone e le loro abitudini, i lati nascosti della vita umana, i rituali, le celebrazioni, la gioia e la tristezza che ci rendono tutti vivi anche nei tempi più bui”.Kateryna Filyuk
Il progetto si sviluppa in una serie di installazioni site specific in cui ogni libro è presentato in modo unico. Accanto all'installazione sarà disponibile per la consultazione e la vendita una selezione di pubblicazioni di 89books.
Bruce Gilden, Boris Mikhailov, Mauro D'Agati, Alexander Chekmenev, Karine Laval, Sasha Kurmaz, Kimmo Kauko, Sergey Melnitchenko, Gianni Melotti, Alessandro Digaetano, Fulvia Bernacca, Attilio Solzi, Ann-Christine Woehrl, Paolo Caravello, sono soltanto alcuni dei fotografi coinvolti in questa mostra che passa in rassegna i cataloghi e i libri fotografici prodotti dalla casa editrice nei suoi due anni di attività appena compiuti: 40 pubblicazioni di autori provenienti tra ben 13 Paesi che spaziano dai grandi fotografi come Mikhailov, e Gilden, fino ai più giovani talenti tra cui Valentino Bianchi, Midge Wattles, Tyler Muzzin , Sakurai Ryuta, Pariwat Anantachina, Alessandro Didoni.
“In tempi di pandemia è imperativo per le persone rimanere a casa e rinunciare a viaggiare anche su brevi distanze lasciare stare i voli transcontinentali che fino a poco tempo fa erano così frequenti. Aspettiamo pazientemente quando la situazione globale migliora o viaggiamo per necessità e l'ultimo è diventato un'immensa fonte di stress e paura.
Forse questo è il momento giusto per ricorrere all'arte con la sua potente capacità di portare uno spettatore da un luogo all'altro in pochi secondi. Innegabilmente un libro fotografico è il mezzo chiave che consente un'esperienza transendente. Nelle pagine di un fotolibro si potevano vedere i paesi, le persone e le loro abitudini, i lati nascosti della vita umana, i rituali, le celebrazioni, la gioia e la tristezza che ci rendono tutti vivi anche nei tempi più bui”.Kateryna Filyuk
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
bruce gilden
·
boris mikhailov
·
alexander chekmenev
·
karine laval
·
sasha kurmaz
·
kimmo kauko
·
sergey melnitchenko
·
alessandro digaetano
·
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo