Il Novecento del Sol Levante in mostra a Roma
Arte in Giappone 1868-1945, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma
18/02/2013
Roma - L'occasione è quella del cinquantesimo anniversario della nascita della Japan Foundation, l'Istituto Giapponese di Cultura di Roma. Per celebrare la data, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna della capitale e il Museo d'arte moderna di Kyoto organizzano, per la prima volta in Italia, un'ampia rassegna dedicata all'arte giapponese del Novecento, un periodo di grandi trasformazioni introdotte dall'Imperatore Meiji, che durante il suo regno, dal 1868 al 1912, abolì il regime feudale ed aprì il Giappone alle innovazioni che provenivano dall'Occidente. In esposizione, dal 26 febbraio al 5 maggio 2013 ci saranno oltre cento dipinti e decine di opere d'arte decorativa provenienti da importanti musei e collezioni private giapponesi.Con una particolare novità: la mostra sarà distinta in due fasi espositive, la prima dal 26 febbraio al 1° aprile, la seconda dal 4 aprile data al 5 maggio, con la sostituzione quasi totale del materiale espositivo. Motivo del ricambio? Garantire la sicurezza e la conservazione di opere particolarmente delicate.
Nicoletta Speltra
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia