Esposizioni temporanee e permanenti in aeroporti e metro
Nuovi musei a portata di passeggero

La stazione "Toledo" della metropolitana di Napoli
E. Bramati
21/03/2014
Napoli - Se il pubblico non va al museo, il museo raggiunge i suoi visitatori con ogni mezzo.
Già da decine di anni essi hanno individuato un modo del tutto originale per uscire dai propri confini tradizionali, rivitalizzando le stazioni metropolitane di alcune città europee, quotidianamente esposte agli sguardi di migliaia di pendolari.
Tra agli esempi più celebri compare la stazione di Louvre Rivoli a Parigi, dove i passeggeri possono ammirare alcune riproduzioni delle preziose statue esposte in superficie. Se la metropolitana di Lisbona è considerata una vera e propria opera d'arte, lo stesso di può dire di quella di Napoli, che oltre ad essere la più antica d'Italia ospita i lavori di numerosi artisti. Dopo il Daily Telegraph, nel febbraio 2014 anche la BBC ha incoronato la stazione "Toledo" la più bella d'Europa.
Sul modello del Vecchio Continente, anche gli Emirati hanno ora deciso di adibire questi spazi pubblici a luoghi espositivi. A Dubai quattro fermate accoglieranno pregiate testimonianze dell'arte islamica, della calligrafia e del contemporaneo, oltre alle riproduzioni delle più importanti invenzioni dell'umanità.
L'India ha pensato ancora più in grande, inaugurando in febbraio presso il nuovo terminal dell'aeroporto di Mumbai il museo più esteso della nazione. Jaya He contiene oggetti antichi ma anche produzioni recenti. Se confrontati con i 9, 2 milioni di visitatori del Louvre, gli oltre 40 milioni di passeggeri che si prevede transiteranno annualmente in questo scalo fanno ben sperare in un suo successo.
Già da decine di anni essi hanno individuato un modo del tutto originale per uscire dai propri confini tradizionali, rivitalizzando le stazioni metropolitane di alcune città europee, quotidianamente esposte agli sguardi di migliaia di pendolari.
Tra agli esempi più celebri compare la stazione di Louvre Rivoli a Parigi, dove i passeggeri possono ammirare alcune riproduzioni delle preziose statue esposte in superficie. Se la metropolitana di Lisbona è considerata una vera e propria opera d'arte, lo stesso di può dire di quella di Napoli, che oltre ad essere la più antica d'Italia ospita i lavori di numerosi artisti. Dopo il Daily Telegraph, nel febbraio 2014 anche la BBC ha incoronato la stazione "Toledo" la più bella d'Europa.
Sul modello del Vecchio Continente, anche gli Emirati hanno ora deciso di adibire questi spazi pubblici a luoghi espositivi. A Dubai quattro fermate accoglieranno pregiate testimonianze dell'arte islamica, della calligrafia e del contemporaneo, oltre alle riproduzioni delle più importanti invenzioni dell'umanità.
L'India ha pensato ancora più in grande, inaugurando in febbraio presso il nuovo terminal dell'aeroporto di Mumbai il museo più esteso della nazione. Jaya He contiene oggetti antichi ma anche produzioni recenti. Se confrontati con i 9, 2 milioni di visitatori del Louvre, gli oltre 40 milioni di passeggeri che si prevede transiteranno annualmente in questo scalo fanno ben sperare in un suo successo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Giacomo Balla è protagonista a Pistoia, Torino e Parma
Balla-mania: l’Italia riscopre il maestro della luce