Teresa Antignani. Controra

© Galleria Lorenzo Vatalaro | Teresa Antigniani, Medea, 2020, polimaterico, cm. 340x340
Dal 23 September 2020 al 15 October 2020
Milano
Luogo: Galleria Lorenzo Vatalaro
Indirizzo: piazza San Simpliciano
Orari: 10.30 -20.00; chiuso domenica
Telefono per informazioni: +39 02 8052189
E-Mail info: info@gallerialorenzovatalaro.it
La Galleria Lorenzo Vatalaro è lieta di presentare la prima mostra personale dell’artista campana Teresa Antignani (Isernia,1991).
L’opera di Antignani ha radici nello studio dell’estetica barocca e della sua degenerazione. La politica dello scarto e la valorizzazione del reietto sono fondamento oltre che della sua arte, del suo lavoro di ricerca sociologica, quasi a testimoniare come nell’arte teoria e prassi coincidano perfettamente. La selezione di opere qui proposte, alcune realizzate specificatamente per lo spazio, rendono espliciti molti tratti salienti del suo lavoro: dall’uso del rifiuto come materiale principe, alla tecnica dell’assemblaggio, del montaggio, inteso come processo di revisionismo storico, di riesame critico sulla base di nuove evidenze e di diverse interpretazioni. Il pensiero dell’artista è fortemente connotato, profondamente legato alla cultura di appartenenza, quella del Mezzogiorno, territorio oggi carico di sofferenze ambientali e sociali, ma al contempo terra fertile e dalle profonde radici culturali. Attraverso la sua pratica Antignani trasforma il vile in prezioso, armonizza il caos, definisce un senso alla denuncia costituendo un personale linguaggio dal carattere colto e festoso. Nove i lavori esposti, opere ricche, effimere, cariche di rimandi archeologici, di simboli che si colorano e riluccicano di cultura antica, di oriente, in una radice comune che è fatta di molteplici espressioni di un'unica natura.
Catalogo con testo di Linda Angelini
Apertura 23 settembre ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee