Arte e scienza
Un Vortice contro l'inquinamento degli Oceani

Ludovica Sanfelice
15/06/2015
Milano - Il 15 giugno alle ore 19, all’interno del cantiere artistico di Mostrami Factory@Folli 50.0 sarà inaugurata l’opera Vortice, dell’artista italiana Maria Cristina Finucci.
L’installazione site specific rappresenta una tromba d’acqua che solleva una colonna di tappi di plastica alta 7 metri. Il suo obiettivo è sensibilizzare il pubblico sul tema dell’inquinamento causato dai rifiuti plastici dispersi negli oceani: un disastro ambientale che, sotto il nome di Garbage Patch, riunisce cinque enormi isole formate da scorie per una superficie totale di quasi 16 milioni di km quadrati.
L’opera è parte di “Wasteland”, progetto a cui si riconducono diverse azioni volte a suggerire l’esistenza di The Garbage Patch State, una Nazione riconosciuta nel 2013 dall’UNESCO come Stato Federale.
All’inaugurazione si combinerà un appuntamento del programma “Fondazione Bracco incontra” che conterà sulla presenza di Maria Cristina Finucci, della Professoressa Cristina Fossi del Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena, e del giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone che insieme approfondiranno il problema della diffusione delle plastiche e microplastiche in mare e illustreranno i loro effetti sugli organismi marini.
L’installazione site specific rappresenta una tromba d’acqua che solleva una colonna di tappi di plastica alta 7 metri. Il suo obiettivo è sensibilizzare il pubblico sul tema dell’inquinamento causato dai rifiuti plastici dispersi negli oceani: un disastro ambientale che, sotto il nome di Garbage Patch, riunisce cinque enormi isole formate da scorie per una superficie totale di quasi 16 milioni di km quadrati.
L’opera è parte di “Wasteland”, progetto a cui si riconducono diverse azioni volte a suggerire l’esistenza di The Garbage Patch State, una Nazione riconosciuta nel 2013 dall’UNESCO come Stato Federale.
All’inaugurazione si combinerà un appuntamento del programma “Fondazione Bracco incontra” che conterà sulla presenza di Maria Cristina Finucci, della Professoressa Cristina Fossi del Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena, e del giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone che insieme approfondiranno il problema della diffusione delle plastiche e microplastiche in mare e illustreranno i loro effetti sugli organismi marini.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | La Galleria dell’Accademia festeggia i 550 anni dell’artista
Buon compleanno Michelangelo!
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna