FLIC venti ’20 - Forme e parole (di un anno strano)
 
										 
										
										
																		
																																												FLIC venti ’20 - Forme e parole (di un anno strano)
											
										
										
									Dal 31 July 2020 al 16 September 2020
Lanciano | Chieti
Luogo: Polo Museale Santo Spirito
Indirizzo: via Santo Spirito 77
Venerdì 31 luglio torna il FLIC a Lanciano, nella deliziosa cornice del Polo Museale Santo Spirito, organizzato dall’Associazione Culturale “I Cinque Sensi” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Lanciano e con la Coop. “Il Pensiero”. Il FLIC Festival VI ed. 2020 vuol provare ad indagare come questo momento storico straordinario abbia influenzato l’arte, scoprire cosa emerge dalle opere prodotte durante il lockdown, proponendo una lettura e una comprensione più consapevole del mondo contemporaneo attraverso i lavori di 21 artisti di età e stili molto diversi, alcuni molto affermati e con una lunga carriera alle spalle, altri giovanissimi ancora in accademia, che hanno accettato di partecipare ad una collettiva che avrà luogo presso il Polo Museale Santo Spirito di Lanciano, in Via Santo Spirito n. 77, da venerdì 31 luglio 2020 a mercoledì 16 settembre. I
Gli artisti partecipanti sono:
Vito Bucciarelli, Thomas Bucciarelli, Luca Bruno, Angelo Catano, Giuseppe Colangelo, Luna De Rosa, Massimo Desiato, Michela Di Carlantonio, Domenico Di Genni, Paolo Dongu, Giulia Fraticelli, Daniela Giuliani, Chiara Marascia, Fabio Masci, Michele Montanaro, Antonio Patrino, Maurizio Righetti, Antonio Russo, Giorgia Tiberio, Nicola Troilo e Debora Vinciguerra.
Al fine di evitare assembramenti e garantire il distanziamento fisico si è deciso di non organizzare un unico vernissage ma di distribuire gli incontri con gli artisti in più date, in occasione delle quali nove scrittori daranno il loro contributo attraverso la lettura di racconti o poesie prodotti durante il periodo di chiusura forzata:
31 Luglio ore 19
Forme di: Angelo Catano, Luna De Rosa, Michela Di Carlantonio, Maurizio Righetti.
Parole di: Roberta Ortolano
9 Agosto ore 19
Forme di: Thomas Bucciarelli, Massimo Desiato, Michele Montanaro, Antonio Russo.
Parole di: Chiara Ballone e Marcello Marciani
20 agosto ore 19
Forme di: Vito Bucciarelli, Daniela Giuliani, Fabio Masci, Antonio Patrino, Nicola Troilo.
Parole di: Vito Bucciarelli (lette da Nicolò Galasso), Rolando D’Alonzo, Franco Ciarelli.
27 agosto ore 19
Forme di: Giuseppe Colangelo, Domenico Di Genni, Chiara Marascia, Giorgia Tiberio.
Parole di: Dante Troilo (lette da Icks Borea).
3 settembre ore 19
Forme di: Luca Bruno, Paolo Dongu, Giulia Fraticelli, Debora Vinciguerra.
Parole di: Barbara Giuliani e Iole Cianciosi.
Il FLIC 2020 propone inoltre delle insolite visite guidate: Mart(è)museo: Storie da museo per un viaggio nel tempo e nell’arte, in occasione delle quali si racconteranno storie e curiosità sui reperti e sulle opere esposte. Su richiesta è possibile organizzare visite guidate dedicate ai più piccoli.
Le date sono le seguenti:
4 agosto
11 agosto
18 agosto
25 agosto
1 settembre
1° turno ore 18 | 2° turno ore 19
Costo: € 5 a persona
Per incontri e visite: prenotazione obbligatoria al 338 9792548
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
													
								luca bruno							
							·													
								giuseppe colangelo							
							·													
								paolo dongu							
							·													
								michele montanaro							
							·													
								domenico di genni							
							·													
								luna de rosa							
							·													
								polo museale santo spirito							
							·													
								giulia fraticelli							
							·													
								massimo desiato							
							·													
								daniela giuliani							
							·													
								vito bucciarelli							
							·													
								thomas bucciarelli							
							·													
								angelo catano							
							·													
								michela di carlantonio							
							·													
								chiara marascia							
							·													
								fabio masci							
							·													
								antonio patrino							
							·													
								maurizio righetti							
																		
										
					COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					