Vittorio Miranda. Sul fronte della Figura Umana

Vittorio Miranda. Sul fronte della Figura Umana
Dal 8 December 2012 al 7 January 2013
Napoli
Luogo: Museo di Castel Nuovo Maschio Angioino
Indirizzo: piazza Municipio
Orari: da lunedì a sabato 9-19
Curatori: Gabriele Finaldi
Costo del biglietto: euro 6
Telefono per informazioni: +39 081 7955877/ 081 4201241
E-Mail info: urp@provincia.napoli.it
Sito ufficiale: http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1
La Sala Carlo V del Museo Civico di Castel Nuovo ospita Vittorio Miranda - Sul fronte della Figura Umana. Antologia 2001 - 2012, esposizione personale di Vittorio Miranda a cura di Gabriele Finaldi (direttore aggiunto del Museo del Prado), con ideazione e coordinamento di Michele Loria, organizzata dal Centro di Arte e Cultura Arte Globo di Nola con il Patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. In mostra dipinti dal linguaggio inconfondibile, in cui il corpo umano è assoluto protagonista. Le figure realizzate dall'artista, pur apparendo statiche o immerse nel sonno, esprimono un implicito potenziale a interrompere la loro attesa e prendere vita per continuare le attività sospese, per vestirsi, camminare, lavorare, amare. L'attenta analisi dei corpi vuole esprimere la grandezza e il trionfo dell'essere umano, tuttavia le posizioni delle singole figure, spesso contorte o prospetticamente impegnative, al punto di sembrare in caduta libera come angeli ribelli o sospesi in levitazione, ne evidenziano la debolezza, suggerendo al contempo il desiderio dell’ascesa.
L'atto di dipingere il corpo è, per Miranda, una lotta sul fronte della figura umana e, allo stesso tempo, creazione allo stato puro: attraverso il suo pennello, l'artista è chiamato a trasmettere la vita ad una massa informe. Le radici del suo fare arte affondano nelle origini più nobili della pittura, manifestando un chiaro legame con Michelangelo, coordinata costante del suo linguaggio, e con una visione espressionistica del mondo, comparabile alle tormentate immagini di Oskar Kokoschka o ai nudi spigolosi di Egon Schiele. La passione, il virtuosismo, la riflessione e l'impegno di verità umana sono caratteristiche essenziali delle opere di Miranda, che attraverso i corpi riesce a raffigurare le anime, colte sul filo tra la perdizione e la salvezza. In occasione del vernissage, il curatore incontrerà gli ospiti presso l'Antisala dei Baroni alle ore 16,30 e illustrerà l'opera dell'artista. Presenzierà l’Assessora alla Cultura del Comune di Napoli Antonella Di Nocera.
L'atto di dipingere il corpo è, per Miranda, una lotta sul fronte della figura umana e, allo stesso tempo, creazione allo stato puro: attraverso il suo pennello, l'artista è chiamato a trasmettere la vita ad una massa informe. Le radici del suo fare arte affondano nelle origini più nobili della pittura, manifestando un chiaro legame con Michelangelo, coordinata costante del suo linguaggio, e con una visione espressionistica del mondo, comparabile alle tormentate immagini di Oskar Kokoschka o ai nudi spigolosi di Egon Schiele. La passione, il virtuosismo, la riflessione e l'impegno di verità umana sono caratteristiche essenziali delle opere di Miranda, che attraverso i corpi riesce a raffigurare le anime, colte sul filo tra la perdizione e la salvezza. In occasione del vernissage, il curatore incontrerà gli ospiti presso l'Antisala dei Baroni alle ore 16,30 e illustrerà l'opera dell'artista. Presenzierà l’Assessora alla Cultura del Comune di Napoli Antonella Di Nocera.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960