L’arte senza frontiere
										 
										
										
																		
																																												Villa Policreti, Castello di Aviano
											
										
										
									Dal 11 July 2020 al 17 July 2020
Aviano | Pordenone
Luogo: Villa Policreti
Indirizzo: via IV Novembre 13, Castello di Aviano
Orari: tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19
Passata la pandemia e ripristinate le modalità di collegamento tra le varie regioni e nazioni, l’associazione “La Via dell’Arte” riprende la sua attività di promuovere l’Arte in ogni angolo del nostro territorio e riattiva dall’11 al 18 luglio 2020, con il patrocinio dell’Istituto nazionale Tumori-Cro di Aviano, della Federazione italiana Exallievi ed Exallieve di Don Bosco, del comune di Aviano e dell’Hotel Villa Policreti, la Collettiva internazionale “L’Arte senza frontiere”, al Castello di Aviano presso Villa Policreti.
Oltre 55 artisti, provienienti da Malta, Ungheria, Germania, Ucraina, Francia, Austria, Olanda e Slovacchia, metteranno in vetrina le loro opere sino al 17 luglio; per una settimana Villa Policreti si trasformerà in una cittadella dell’Arte.
L’iniziativa è stata voluta ed organizzata dal vulcanico direttore artistico Cav. Ufficiale Roberto Guccione, di origini comisane, le cui opere si possono trovare esposte presso il Ministero degli Interni e in diverse ambasciate dei paesi membri della comunità europea.
“Dobbiamo ritornare alla normalità della vita quotidiana – afferma il Cav. Ufficiale Roberto Guccione- e bisogna investire nel territorio di Aviano, grazie anche alla collaborazione dell’amministrazione comunale e dell’Istituto nazionale Tumori, poiché vogliamo colorare la città e la sofferenza (ricordando le opere d’arte che sono state già donate al Cro di Aviano). L’arte è la manifestazione della vita, della natura, del reale, dell’infinito di cui ogni artista con l’opera d’arte cerca di rappresentare.
“L’arte è, in tutte le sue forme, la manifestazione più nobile del genio umano. Nell’arte, creandola e godendone – conclude il maestro Cav. Ufficiale Roberto Guccione - l’umanità si riconosce nella sua più alta essenza e nelle sue più nobili virtù”.
Saranno ospiti dell’evento: Maria Grazia Cianciulli, dirigente Miur; Ilario De Marco Zompit, sindaco di Aviano; Francesca Tosolini, direttore generale Cro Aviano; Silvia Franceschi, direttore scientifico Cro Aviano; Aldo Mariotto, direttore sanitario Cro Aviano; Cristina Zavagno, direttore amministrativo Cro Aviano; Mario Tubertini, direttore generale Montecatone Rehabilitation Institute SpA; Vincenzo Canzonieri, Cro Aviano ed Università di Trieste; Luca Semeraro, Fondazione Maugeri - Pavia; ten.col. Luca Zoldan, medico di stormo Pan Frecce Tricolori; Donatella Canizzaro, imprenditrice e Monica Cerin, imprenditrice.
La Collettiva di Aviano avrà come critico d’arte Nicoletta Rossotti e si avvarrà nell’organizzazione della direttrice di Villa Policreti Maria Cancian.
La manifestazione sarà presentata dal giornalista Valerio Martorana, componente della Presidenza della Federazione Italiana Exallievi ed Exallieve di Don Bosco e direttore della rivista Voci Fraterne.
Ecco l’elenco degli artisti che esporranno le loro opere:
N. Sebestyèn Katalin; Nadia Gaggioli, Paola Grillo, Alberto Girani, Mario Perrotta, Vladislava Yakovenko, Amelia Perrone, Rosario Rigoglioso, Nelly Fonte, Angelo Criscione, Rosanna Malandrino, Mario Vittoria, Pino Noto, Franco Carletti, Mary Anne Zammit, Luisa Barrano, Daniela Bussolino, Florinda Giannone, Lucia Sandra Distabile, Ines Renata Doellert, Salvatore Pani, Lilla Augello, Giusy Siragusa, Andrea Calabrò, Umberto Maglione, Carmelo Battaglia, Silvia Zambon, Pino Razza, Roberto Caggia, Luciano Piccitto, Dobus Gyorgy, Dobus Dorka, Pina Modica, Lucilla Luciani, Gino Occhipinti, Elena Cappelletto, Lauretta Bortolan, Tiziana Ferma,
Rosetta Raia, Maria Dipasquale, Stella Meli, Simona Capuano, Davide Favaro, Marilena Memmi, Andrea Harangi, Raffaele Iacone, Antonella Sidoti, Aurelia Campolo, Beatrice Roman, Gianpaolo Callegaro, Catia Pugliese, Mari Angela Untaru, Sergio Ciavarella, Paola D’ Antuono e Glen Maya.
La Collettiva sarà inaugurata sabato 11 luglio alle ore 18.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
													
								alberto girani							
							·													
								franco carletti							
							·													
								rosanna malandrino							
							·													
								amelia perrone							
							·													
								daniela bussolino							
							·													
								mary anne zammit							
							·													
								paola grillo							
							·													
								mario perrotta							
							·													
								vladislava yakovenko							
							·													
								rosario rigoglioso							
							·													
								nelly fonte							
							·													
								angelo criscione							
							·													
								mario vittoria							
							·													
								pino noto							
							·													
								luisa barrano							
							·													
								villa policreti							
							·											
										
					COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles