Vocazione di San Matteo
Chiesa di San Luigi dei Francesi
In quest'ufficio della dogana, due gruppi di personaggi si distiguono dai loro vestiti. A sinistra, le persone intorno a san Matteo, sono vestite come i contemporanei di Carravagio; Cristo e san Pietro come potevano essere in quell'epoca. Cosi, la scena si svolge fuori dal tempo storico per fare entrare lo spettatore in questo racconto evangelico.
Nello stesso gesto di Adamo nell'affresco di Michelangelo, Cristo prolunga la creazione dell'uomo da Dio, in vocazione a seguire la sua chiamata. E' questa stessa mano tesa che oltrepassa il "vuoto" che divide i due gruppi di personaggi, separazione tra l'umano ed il divino, il peccato e la grazia.
Questo gesto diventa cosi l'apertura dell'allenza tra Dio e gli uomini realizzata nel duono della grazia. Con questo gesto, Cristo ha iniziato un dialogo al quale partecipano Pietro e Matteo. Sopra la mano di Cristo, una finestra aperta, a crociata a forma di croce, annucia la morte e la risurrezione di Cristo con le quali riscattano i peccati.
La vocazione di Matteo diventa allora non soltanto il perdono delle sue colpe, ma anche una nascita, il passaggio dalla morte alla vita, dall'ombra alla luce. Cristo stesso esce dall' ombra e la sua entrata nella stanza non ha niente di abbagliante ; come la luce che accompagna la sua chiamata, se viene a toccare tutti i personaggi, non disturba l'interesse che sia il giovane, sia il vecchio (sulla sinistra) mettono a contare i loro soldi.
I volti dei diversi personaggi esprimono una certa distanza davanti alla scena : indifferenza ? sorpresa ? diffidenza ? Matteo tiene una mano appoggiata sui suoi soldi, ma con l'altra esita a presentarsi. Questa risposta al dialogo aperto da Cristo, ci fa dubitare che questo personnaggio sia bene quello di Matteo. Non si è ancora alzato, la sua espressione è stupita : tutta la scena si svolge nell'instante dove passa la Grazia.
Cristo aspetta la risposta di Matteo che dovrà lasciare i suoi soldi per seguire questi uomini coi piedi nudi che esprimono la loro povertà. San Pietro è situato tra lo spettatore e Cristo. Egli è la persona sulla quale Cristo ha fondato la sua Chiesa, mediatrice tra Dio e gli uomini. Cosi la Chiesa ripete a sua volta il gesto di Cristo che ci invita a seguirLo.
COMMENTI
		    		
				LE OPERE
								
									Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)
									1599 | Olio su tela
								
						   
							
								
									Giuditta e Oloferne
									1599 | Olio su tela
								
						   
							
								
									Ragazzo con la Canestra di Frutta
									1593 | Olio su tela
								
						   
							
								
									Narciso
									1557 | Olio su tela
								
						   
							
								
									Riposo durante la Fuga in Egitto
									1595 | Olio su tela
								
						   
							
								
									San Giovanni nel Deserto
									1605 | Olio su tela
								
						   
							
								
									San Giovanni nel Deserto
									1602 | Olio su tela
								
						   
							
								
									Deposizione
									1602 | Olio su tela
								
						   
							
								
									Madonna dei Pellegrini o di Loreto
									1604 | Olio su tela
								
						   
							
								
									Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi)
									1600 | Olio su tela
								
						   
							
								
									Ecce Homo
									1605 | Olio su tela
								
						   
							
								
									Vocazione di San Matteo
									1599 | Olio su tela | 322 x 340 cm.
								
						   
							
								
									Cena in Emmaus
									Olio su tela
								
						   
							
								
									Canestra di frutta
									1594 | Olio su tela
								
						   
							
								
									Bacco
									1596 | Olio su tela | 95 x 85 cm.
								
						   
							
								
									Amore dormiente
									Olio su tela | 71 x 105 cm.
								
						   
							
								
									Ritratto del cavaliere di Malta Antonio Martelli
									1608 | Olio su tela | 118 x 95 cm.
								
						   
							
								
									Flagellazione
									1607 | Olio su tela | 213 x 226 cm.
								
						   
							
								
									Le sette opere di Misericordia
									1606 | Olio su tela | 269 x 390 cm.
								
						   
							
								
									Ragazzo morso da un ramarro
									1595 | Olio su tela | 52 x 65 cm.
								
						   
							
								
									I Bari
									1594 | Olio su tela | 131 x 94 cm.
								
						   
							
								
									La Madonna dei Palafrenieri
									1605 | Olio su tela | 211 x 292 cm.
								
						   
							
								
									David con la testa di Golia
									1609 | Olio su tela | 101 x 125 cm.
								
						   
							
								
									San Giovanni Battista
									1604 | Olio su tela | 131 x 94 cm.
								
						   
							
								
									Fanciullo che monda una pera
									1592 | Olio su tela | 62 x 68 cm.
								
						   
							
								
									Il cavadenti
									1608 | Olio su tela | 194 x 139 cm.
								
						   
							
								
									Amorino dormiente
									1608 | Olio su tela | 72 x 105 cm.
								
						   
							
								
									Ritratto d'uomo
									Olio su tela | 89 x 118 cm.
								
						   
							
								
									Incredulità di San Tommaso
									1600 | Olio su tela | 145 x 108 cm.
								
						   
							
								
									Sacrificio di Isacco
									1603 | Olio su tela | 135 x 104 cm.
								
						   
							
								
									Conversione di San Paolo
									1600 | Olio su tela | 189 x 237 cm.
								
						   
							
								
									Conversione di San Paolo
									1600 | Olio su tela | 175 x 230 cm.
								
						   
							
								
									Crocifissione di San Pietro
									1600 | Olio su tela | 175 x 230 cm.
								
						   
							
								
									San Matteo e l'angelo
									1602 | Olio su tela | 195 x 295 cm.
								
						   
							
								
									Coronazione di spine
									1602 | Olio su tela | 125 x 178 cm.
								
						   
							
								
									Deposizione dalla croce
									1600 | Olio su tela | 203 x 300 cm.
								
						   
							
								
									Madonna dei pellegrini
									1604 | Olio su tela | 150 x 260 cm.
								
						   
							
								
									San Francesco in meditazione
									Olio su tela | 97 x 128 cm.
								
						   
							
								
									San Francesco in preghiera
									1605 | Olio su tela | 90 x 130 cm.
								
						   
							
								
									Flagellazione di Cristo
									1607 | Olio su tela | 213 x 286 cm.
								
						   
							
								
									Ritratto di Antonio Martelli, Cavaliere di Malta
									1608 | Olio su tela | 95 x 118 cm.
								
						   
							
								
									Seppellimento di Santa Lucia
									1608 | Olio su tela | 300 x 408 cm.
								
						   
							
								
									Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi
									1600 | Olio su tela | 197 x 268 cm.
								
						   
							
								
									Resurrezione di Lazzaro
									1609 | Olio su tela | 275 x 380 cm.
								
						   
							
								
									Adorazione dei pastori
									1609 | Olio su tela | 211 x 314 cm.
								
						   
							
								
									Martirio di sant'Orsola
									1610 | Olio su tela | 107 x 140 cm.
								
						   
							
								
									Negazione di San Pietro
									1609 | Olio su tela | 125 x 94 cm.
								
						   
							
								
									Salomè con la testa del Battista
									1607 | Olio su tela | 106 x 91 cm.
								
						   
							
								
									San Girolamo scrivente
									1608 | Olio su tela | 157 x 117 cm.
								
						   
							
								
									Decollazione di San Giovanni Battista
									Olio su tela | 520 x 361 cm.
								
						   
							
								
									Ritratto di Alof de Wignacourt
									1608 | Olio su tela | 134 x 195 cm.
								
						   
							
								
									Crocefissione di Sant'Andrea
									1607 | Olio su tela | 152 x 202 cm.
								
						   
							
								
									Davide con la testa di Golia
									1607 | Olio su tela | 116 x 90 cm.
								
						   
							
								
									Madonna del rosario
									Olio su tela | 249 x 364 cm.
								
						   
							
								
									Sacra Famiglia con San Giovanni Battista
									1605 | Olio su tela | 94 x 116 cm.
								
						   
							
								
									Cristo alla colonna
									Olio su tela | 106 x 140 cm.
								
						   
							
								
									Concerto
									1595 | Olio su tela | 115 x 87 cm.
								
						   
							
								
									Buona Ventura
									1596 | Olio su tela | 131 x 99 cm.
								
						   
							
								
									Santa Caterina d'Alessandria
									1597 | Olio su tela | 133 x 173 cm.
								
						   
							
								
									Davide e Golia
									1597 | Olio su tela | 91 x 110 cm.
								
						   
							
								
									La vocazione dei santi Pietro e Andrea
									1603 | Olio su tela | 163 x 132 cm.
								
						   
							
								
									Cena in Emmaus
									1596 | Olio su tela | 195 x 139 cm.
								
						   
							
								
									Cattura di Cristo
									1602 | Olio su tela | 169 x 133 cm.
								
						   
							
								
									Amor vincit omnia
									1602 | Olio su tela | 113 x 156 cm.
								
						   
							
								
									Incoronazione di spine
									1603 | Olio su tela | 165 x 127 cm.
								
						   
							
								
									Morte della Vergine
									1604 | Olio su tela | 245 x 369 cm.
								
						   
							
								
									San Girolamo in meditazione
									Olio su tela | 81 x 118 cm.
								
						   
							
								
									Annunciazione
									1608 | Olio su tela | 205 x 285 cm.
								
						   
							
								
									Suonatore di liuto
									1595 | Olio su tela | 126 x 100 cm.
								
						   
							
								
									San Giovanni Battista
									1604 | Olio su tela | 132 x 173 cm.
								
						   
							
								
									Suonatore di liuto
									1597 | Olio su tela | 126 x 100 cm.
								
						   
							
								
									Giove, Nettuno e Plutone
									1597 | Olio su tela | 180 x 300 cm.