Massimiliano Pavone. Pixelamente
Massimiliano Pavone. Pixelamente
Dal 5 November 2014 al 9 November 2014
Torino
Luogo: Store Martino Midali
Indirizzo: via Lagrange 22/f
Telefono per informazioni: +39 02 70002379
E-Mail info: factory@martino-midali
Sito ufficiale: http://www.martinomidali.com
Brigitte, Monica, Elizabeth, Claudia, Rita e Audrey sono QUELLE DONNE D’ARTE che pixelate saranno accolte, dal 5 al 9 novembre, nello store torinese Martino Midali, via Lagrange 22/f. Le immagini destrutturate delle iconiche Bardot, Taylor, Cardinale, Hayworth e Hepburn comporranno, solo in esposizione, una delle tappe del percorso cittadino organizzato ad Arte per l’Arte, con apertura speciale la serata di Sabato 8 novembre, in occasione della corale notturna cittadina.
Massimiliano Pavone è architetto eclettico alla ricerca di nuove forme espressive con un linguaggio proprio del mondo digitale. Con PIXELAMENTE, il suo percorso parte dall’immagine fino a giungerne all’origine, il punto pixel….e poi riparte da quel pixel per ricostruirsi ancora con la medesima immagine, ma con nuovo linguaggio e nuovo aspetto.
Le sue sono opere da scoprire, individuare e decifrare: un gioco di prospettiva applicata all’oggi, ma con un occhio già preparato al domani.
MIDALI_ART, il format contenitore dedicato all’arte, è voluto fortemente dal Martino Midali uomo, nato curioso e appassionato creativo. Dopo il fashion, declina i suoi interessi nel mondo della creatività nelle sue tante espressioni, ma questa volta come mecenate, mentore, sostenitore.
Massimiliano Pavone è architetto eclettico alla ricerca di nuove forme espressive con un linguaggio proprio del mondo digitale. Con PIXELAMENTE, il suo percorso parte dall’immagine fino a giungerne all’origine, il punto pixel….e poi riparte da quel pixel per ricostruirsi ancora con la medesima immagine, ma con nuovo linguaggio e nuovo aspetto.
Le sue sono opere da scoprire, individuare e decifrare: un gioco di prospettiva applicata all’oggi, ma con un occhio già preparato al domani.
MIDALI_ART, il format contenitore dedicato all’arte, è voluto fortemente dal Martino Midali uomo, nato curioso e appassionato creativo. Dopo il fashion, declina i suoi interessi nel mondo della creatività nelle sue tante espressioni, ma questa volta come mecenate, mentore, sostenitore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo