Le lacrime di Dio

Le lacrime di Dio, Museo Ebraico di Bologna
Dal 27 Gennaio 2017 al 26 Febbraio 2017
Bologna
Luogo: Museo Ebraico di Bologna
Indirizzo: via Valdonica 1/5
Curatori: Maria Acquabona
Enti promotori:
- Museo Ebraico di Bologna
- In collaborazione con Repubblica di San Marino - Istituti Culturali
- Ordine Frati Minori Conventuali Provincia delle Marche
- Comunità Ebraica di Bologna
- Istituto Superiore di Scienze Religiose Alberto Marvelli delle Diocesi di Rimini e San Marino - Montefeltro
- COREIS – Comunità Religiosa Islamica Italiana
Telefono per informazioni: +39 051.2911280
E-Mail info: info@museoebraicobo.it
Sito ufficiale: http://www.museoebraicobo.it
Con "Le lacrime di Dio", Ariela Böhm di fede ebraica, Elvis Spadoni, cristiano, e il Sukun Ensemble di ispirazione islamica, ci consegnano un’opera che compie un ulteriore passo sulla via del dialogo interreligioso e allo stesso tempo vuole testimoniare l’autentico volto di Dio lavato dall’infamia di ogni violenza e restituito agli occhi dell'umanità quale origine di ogni misericordia.
L'installazione è realizzata nell'ambito di Art City Bologna in occasione di Arte Fiera e collocata nella Stanza del Memoriale del Museo ebraico.
Inaugurazione sabato 28 gennaio ore 21, nella Art City White Night.
Orari Art City Bologna:
venerdì 27 gennaio 10-16; sabato 28 gennaio 18-24; domenica 29 gennaio 10-18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970