Giornate del restauro

Giornate del restauro, Fortezza Firmafede, Sarzana (SP)
Dal 20 Settembre 2012 al 22 Settembre 2012
Sarzana | La Spezia
Luogo: Fortezza Firmafede
Indirizzo: piazza Firmafede
Telefono per informazioni: +39 0187 598075
E-Mail info: info@salonerestaurolaspezia.it
Sito ufficiale: http://www.salonerestaurosarzana.it
Le Giornate del Restauro sono alla loro III Edizione e proseguendo nell’ambizioso compito di essere un momento di incontro e di scambio tra i diversi attori nel settore del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali decidono , quest’anno, di addentrarsi nell’affascinante branca del Restauro dell’Arte Moderna e Contemporanea. L’idea prima delle Giornate, quella cioè di far riflettere l’intera filiera sulla necessità di porre al centro la capacità di confrontarsi ed innovarsi, con la consapevolezza che tutto prende corpo dalla “scienza delle mani” , si ravviva e si rafforza.
Un appuntamento non solo per “addetti ai lavori” ma anche per tutti coloro che sono interessati ad una tematica attuale, controversa, stimolante proprio perché in continua evoluzione o, forse meglio sarebbe dire, in continuo mutamento ed accrescimento.
Per affrontare l’argomento nel modo più efficace non si può prescindere da un dialogo diretto con chi crea l’opera e vuole o può esprimere la sua opinione sul modo di interpretarne i cambiamenti nel tempo, per questo viene dato ampio spazio alla presenza degli artisti come interlocutori privilegiati, e a chi ha lavorato al loro fianco e ne ha raccolto da vicino il messaggio.
I restauratori portano il loro contributo tecnico-culturale, quindi artigianale nel senso più alto del termine, al servizio di un’arte che diventa nel tempo sempre meno legata alle tecniche e ai materiali tradizionali su cui erano abituati ad intervenire.
E così l’approccio al restauro diventa più incerto, la strada maestra della teoria Brandiana presenta cedimenti che possono disorientare ma che, al contempo, aprono nuove ed interessanti prospettive con cui guardare al proprio “modus operandi”.
Tre giorni densi che si vedranno la splendida Fortezza Firmafede e altrettanti splendidi luoghi del Centro Storico di Sarzana, scenario di approfondimenti e confronto tra i vari attori della filiera .
Calendario eventi in sintesi - I dettagli sono contenuti del programma scaricabile qui sopra
Giovedì 20 Settembre 2012 - Sarzana - Fortezza Firmafede
h. 9.00 - Sala Multimediale - Seminario Tecnico Formativo
h.15.00 - Luoghi del Centro Storico di Sarzana - Conversazioni con i
Restauratori
h.17.00 - Galleria Cardellii & Fontana - Tavola Rotonda con gli Artisti
Venerdì 21 Settembre 2012 - Sarzana- Fortezza Firmafede
h. 9.00 - Sala Multimediale - Seminario Tecnico Formativo
h.15.00 - Luoghi del Centro Storico di Sarzana - Conversazioni con gli
Artisti
Sabato 22 Settembre 2012 - Sarzana. - Sala Consiliare del Comune
h. 9.30 - Tavola Rotonda
Durante le Giornate del Restauro gli studenti del Polo Artistico di Massa
Carrara "Artemisia Gentileschi" saranno presenti con i loro lavori
nell'Atrio del Comune .
Un appuntamento non solo per “addetti ai lavori” ma anche per tutti coloro che sono interessati ad una tematica attuale, controversa, stimolante proprio perché in continua evoluzione o, forse meglio sarebbe dire, in continuo mutamento ed accrescimento.
Per affrontare l’argomento nel modo più efficace non si può prescindere da un dialogo diretto con chi crea l’opera e vuole o può esprimere la sua opinione sul modo di interpretarne i cambiamenti nel tempo, per questo viene dato ampio spazio alla presenza degli artisti come interlocutori privilegiati, e a chi ha lavorato al loro fianco e ne ha raccolto da vicino il messaggio.
I restauratori portano il loro contributo tecnico-culturale, quindi artigianale nel senso più alto del termine, al servizio di un’arte che diventa nel tempo sempre meno legata alle tecniche e ai materiali tradizionali su cui erano abituati ad intervenire.
E così l’approccio al restauro diventa più incerto, la strada maestra della teoria Brandiana presenta cedimenti che possono disorientare ma che, al contempo, aprono nuove ed interessanti prospettive con cui guardare al proprio “modus operandi”.
Tre giorni densi che si vedranno la splendida Fortezza Firmafede e altrettanti splendidi luoghi del Centro Storico di Sarzana, scenario di approfondimenti e confronto tra i vari attori della filiera .
Calendario eventi in sintesi - I dettagli sono contenuti del programma scaricabile qui sopra
Giovedì 20 Settembre 2012 - Sarzana - Fortezza Firmafede
h. 9.00 - Sala Multimediale - Seminario Tecnico Formativo
h.15.00 - Luoghi del Centro Storico di Sarzana - Conversazioni con i
Restauratori
h.17.00 - Galleria Cardellii & Fontana - Tavola Rotonda con gli Artisti
Venerdì 21 Settembre 2012 - Sarzana- Fortezza Firmafede
h. 9.00 - Sala Multimediale - Seminario Tecnico Formativo
h.15.00 - Luoghi del Centro Storico di Sarzana - Conversazioni con gli
Artisti
Sabato 22 Settembre 2012 - Sarzana. - Sala Consiliare del Comune
h. 9.30 - Tavola Rotonda
Durante le Giornate del Restauro gli studenti del Polo Artistico di Massa
Carrara "Artemisia Gentileschi" saranno presenti con i loro lavori
nell'Atrio del Comune .
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970